Cosa fare stasera in Puglia? A Melpignano c'è Stewart Copeland. Ecco una carrellata di eventi per questo giovedì

Giovedì 20 Luglio 2023, 09:00 - Ultimo aggiornamento: 15:25 | 2 Minuti di Lettura

Provincia di Lecce

- Stewart Copeland, 71 anni compiuti pochi giorni fa, ritorna a Melpignano per aprire oggi, alle 22 nel Palazzo Marchesale (biglietti 12 euro), la 18esima edizione del Locomotive Jazz Festival 2023 intitolata “Tempo - Let’s Celebrate!”, sempre sotto la direzione del sassofonista salentino Raffaele Casarano. A fianco del leggendario batterista ci saranno sul palco grandi nomi del panorama jazz e world music come Vittorio Cosma, tastierista, compositore e produttore discografico, ex componente della PFM. La prima del LJF coinvolgerà anche il polistrumentista jazz Ares Tavolazzi, membro del gruppo storico d’avanguardia Area, e Giancarlo Parisi della Premiata Forneria Marconi, musicista capace di conferire ai suoi strumenti a fiato possibilità musicali inedite. Non potevano poi mancare i volti noti della riscoperta tradizione musicale del Salento, a iniziare dal talento indiscusso Antonio Castrignanò. E ancora Mauro Durante e Emanuele Licci, rispettivamente tamburello e voce del Canzoniere Grecanico Salentino; Ninfa Giannuzzi, cantante e musicista che, dopo aver girato il mondo come raffinata interprete della musica popolare, si è fatta apprezzare anche nell'universo del rock d’autore. Insieme a loro suoneranno anche il bassista pugliese Michele Lobaccaro e il cantante palestinese Nabil Ben Salameh, e altri collaboratori storici del LJF come Carla Casarano, Alessandro Monteduro, Silvio Cantoro, Pierangelo Chiga (meglio conosciuto come Keyga), Andrea Favatano e Sergio Fanton. A completare il quadro il suono morbido della marimba di Marco Girardo e le originali sonorità del violino di Francesco Del Prete. Il concerto di questa sera inaugura anche “A Melpignano – Meridiano Salento”, rassegna organizzata dal comune salentino che fino all’11 agosto spazierà tra diversi generi e discipline artistiche con esperienze e ospiti nazionali e internazionali.

- Torna “Esplorando”, trekking gratuito lungo i Bacini offerto da Lido Pineta, il lido eco-friendly in località Fontanelle sulla costa jonica tra Torre San Giovanni e Torre Mozza (lidopineta.it). Fino al 24 agosto si va alla scoperta del Parco Naturale Regionale Litorale di Ugento, con le guide ambientali di Avanguardie (tel. 347.9527701, avanguardie.net). Nell’escursione di oggi alle ore 17.30 si camminerà intorno ai bacini alle spalle della spiaggia. Bisogna portarsi il binocolo per godere al meglio lo spettacolo del birdwatching.

- Parco Gondar a Gallipoli ospita questa sera il "Mi sento male Festival" con il meglio della musica indipendente italiana. Line up: Leo Lennox, Kahlo, IFIF, Endg, In Arte Gianfreda, EVRA, Matrico, Sanlevigo, Manufunk, Filippo Bubbico + Lauryyn, Ulisse Schiavo
Altea + Specchiopaura, Mundial. Dalle 19:30 alle 03:00Prevendite su dice.fm (€12 ddp inclusi). Biglietto al botteghino €15.

© RIPRODUZIONE RISERVATA