Cosa fare stasera in Puglia? A Melpignano c'è Stewart Copeland. Ecco una carrellata di eventi per questo giovedì

Giovedì 20 Luglio 2023, 09:00 - Ultimo aggiornamento: 15:25 | 2 Minuti di Lettura

Provincia di Taranto

- A “L’Angolo della Conversazione”, nello Yachting Club Porticciolo di Taranto, è il momento del teatro, proprio nel cuore della rassegna che continua a riscuotere grandi consensi e che finora ha già proposto diversi incontri con l’autore, una lectio magistralis e la parentesi dedicata alla musica al tramonto con l’Orchestra della Magna Grecia. Stasera alle 21, invece, l’appuntamento sarà con lo spettacolo “Sempre fiori, mai un fioraio” (Alt Academy produzioni), l’omaggio dell’attore e regista Pino Strabioli al genio teatrale di Paolo Poli.
Accompagnato dalla fisarmonica di Marcello Fiorini e dai video di Edoardo Paglione, Strabioli ricorda il grande maestro soprattutto del teatro “en travesti”, personaggio poliedrico che ha attraversato l’intero Novecento con coraggio e sfrontatezza trasportato dalla sua pungente ironia, dal suo garbato istrionismo e dalla sua vena poetica e surreale. Per lo spettacolo di stasera, biglietti acquistabili al costo di 10 euro sulla piattaforma Eventbrite, oppure al botteghino dello Yachting Club. Infoline 335/6386685.

- È iniziato tutto dalla “T”, iniziale di “Tajedda”, una focaccia ripiena di cipolle, olive, acciughe e capperi, tipica di Pulsano e Lizzano, indiscussa protagonista di due giornate, quelle di oggi e domani organizzate dalla Pro Loco di Pulsano. Nasce così il T-Fest, la sagra delle tipicità, evento che gode del patrocinio della Regione Puglia e del comune di Pulsano e che mira al riconoscimento delle denominazioni De.Co (Prodotto di denominazione comunale) e P.a.t. (prodotto agroalimentare tipico).
Il programma delle due giornate che si terranno al Convento dei Padri Riformati di Pulsano, è stato presentato alla presenza del presidente della Pro Loco Filippo Stellato, del direttore artistico dell’evento Vincenzo Giandomenico e del sindaco Pietro D’Alfonso. L’evento prevede momenti culturali, percorsi enogastronomici e intrattenimento con spettacoli. Il T-Fest avrà inizio alle ore 20 con dei talk. Dalle 21 inizierà il percorso enogastronomico con degustazione della tajedda e dei prodotti tipici locali e la musica dei Vega 80 oggi e dei “PrimitivoTrad” domani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA