Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Quotidiano Di Puglia
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Lecce
  • Brindisi
  • Taranto
  • Bari
  • Bat
  • Foggia
  • Regione

SEZIONI

  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • donna
  • Europa
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Eventi e Spettacoli
  • Cultura
  • Scuola e Università
  • Gossip
  • Animali
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e Fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Brindisi
Quotidiano Di Puglia

Investiti all'uscita di scuola: due studenti di 16 anni in ospedale

L'ambulanza
L'ambulanza
di Salvatore MORELLI
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 19 Settembre 2023, 19:51 - Ultimo agg. : 20 Settembre, 16:26 | 3 Minuti di Lettura

Investiti all'uscita di scuola da un motociclista di 18 anni, due studenti di 16 anni sono finiti in ospedale con diverse ferite. L'incidente è avvenuto in via Nicola Brandi (all’altezza di un Centro di medicina fisica e riabilitativa), dove sono presenti alcune scuole. I due ragazzi sono stati immediatamente soccorsi e trasportati presso l’ospedale “Perrino” di Brindisi: fortunatamentenon hanno subito gravi lesioni.

APPROFONDIMENTI
LECCE
Investita mentre attraversa sulle strisce: 17enne in ospedale
TARANTO
Incidente tra auto e bus di linea e il pullman esce di strada: almeno sei feriti
LEUCA
Tour della costa in catamarano, turista si tuffa e muore
LECCE
Incidente stradale sulla 275: auto contro moto. Morto un motociclista 55enne, Fausto Nicolì fu accusato (ingiustamente) dell'omicidio di Noemi

La dinamica dell'incidente

Nel corso dell’impatto con uno scooter, uno dei due ragazzi ha urtato la testa, mentre il secondo pedone ha riportato una contusione a un piede. In ospedale è finito anche il conducente del motociclo che, dopo essere finito per terra, ha riportato alcune escoriazioni. Sul posto gli agenti della Polizia locale per gli accertamenti del caso che, anche attraverso alcune telecamere di videosorveglianza presenti nella zona dell’incidente, cercheranno di fare chiarezza sulla dinamica di questo incidente che apre nuovamente un vecchio “dibattito”: l’alta concentrazione di studenti che al primo mattino arrivano in pullman da ogni angolo della provincia per dirigersi verso via Nicola Brandi, via Benedetto Brin, via Amalfi, via Primo Longobardo e via Palermo. La stessa situazione si ripete poi tra le 12 e le 14 all’uscita di scuola. Orario che ieri mattina ha fatto registrare un nuovo incidente.

Questa volta a carico di due studenti minorenni che stavano attraversando la strada per raggiungere la fermata del pullman. Lungo questa cinque vie, ubicate tra i quartieri Casale, Villaggio pescatori e Paradiso, si concentrano scuole di ogni genere, dove l’assembramento degli studenti (che vede diversi minorenni) avviene lungo alcuni giardinetti, aree commerciali e pensiline in attesa della campanella di entrata ma anche all’uscita per dirigersi verso le fermata dei pullman. Un “caos” che già in passato ha visto i residenti del quartiere Casale denunciare una situazione paradossale con l’apertura delle scuole: intorno alle 7.30 è infatti impossibile lasciare in auto le strade interne, congestionate dalla presenza di mezzi urbani pesanti che provocano lunghissime code e ritardi notevoli a chi deve raggiungere il posto di lavoro. Purtroppo, oltre a percorre la caotica via Benedetto Brin (costeggiando lo stadio “Fanuzzi”) non esistono vie alternative per lasciare il quartiere Casale. Una via dove molto spesso si creano file chilometriche (come nel caso dell’incidente di ieri) e attese che molto spesso portano gli automobilisti più intraprendenti a fare il giro della litoranea nord, dopo aver raggiunto la Sciaia a mare, o la strada interna che dal campo sportivo conduce verso l’aeroporto del Salento e la statale per Bari. Percorrenze lunghe e anche molto costose. Il nuovo incidente e i vari disagi che coinvolgono i vari abitanti del quartiere Casale hanno portato il consigliere comunale del PD, Alessio Carbonella, a denunciare tale situazione facendo sapere che gruppo consiliare del Partito Democratico presenterà un apposito emendamento al piano triennale opere pubbliche che verrà esaminato nel consiglio comunale del prossimo 5 ottobre. Scrive Carbonella: “L’idea, approfondita nella scorsa amministrazione anche su suggerimento dei dirigenti scolastici dei plessi nelle vicinanze, era quella di realizzare un’area di fermata e di sosta per i bus in cui poter svolgere le manovre in totale sicurezza e senza creare ingorghi. Il crescente traffico nelle vie limitrofe agli istituti scolastici cittadini rappresenta, per i residenti di quelle zone, una criticità rilevante tanto da costringere a modificare le proprie normali abitudini. In particolare, i residenti dei quartieri Casale e Paradiso e della zona Materdomini risultano essere tra i più penalizzati dal traffico che ogni giorno imbottiglia le strade per raggiungere il centro città”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCHIESTA
Brindisi, la latitanza nel trullo con una donna: catturato boss
BRINDISI
Accusato di favoreggiamento della prostituzione per aver affittato un appartamento a due prostitute: assolto
BRINDISI
A fuoco un'auto: l'intervento dei pompieri evita il peggio
BARI
Chi erano Domenico e Angelo, le due vittime dell'incidente sul lavoro. Due città sotto choc
BRINDISI
Donna carborizzata in casa. Omicidio? La verità dall'autopsia
L'INCIDENTE MORTALE
Terribile schianto tra un tir e un'auto sulla Statale: travolti sul cantiere e morti due tecnici, gravissimo un terzo
LA TRAGEDIA
Pedone investito e ucciso, preso il pirata della strada: è un 32enne
TARANTO 2026
Giochi del Mediterraneo, clamorosa decisione del Governo: «Via dal Comitato organizzatore»
LA DECISIONE
Allerta meteo, rinviato lo spettacolo di Teo Mammuccari
IL CASO
Voli tagliati ma più risorse: il paradosso Brindisi, in 4 anni 27 milioni di euro. E oggi AdP in audizione
BRINDISI
Pedone ucciso in via Togliatti, lunga la scia di sangue. Il comandante della polizia locale Orefice: «Serve un rinnovato senso civico»
BRINDISI
Banchina carbone Enel, stop nel 2025 ma restano le attrezzature: utili per il porto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Pedone ucciso in via Togliatti, lunga la scia di sangue. Il comandante della polizia locale Orefice: «Serve un rinnovato senso civico»
Donna carborizzata in casa. Omicidio? La verità dall'autopsia
Bufera di grandine e vento, si contano i danni. L'agronomo: «Rischio alto, pini da abbattere»
Ibm investe a Bari oltre 10 milioni nella ricerca e sviluppo: «Grazie anche ai fondi Ue»
Reti ultraveloci per la sanità: l'avanguardia del Policlinico con Vodafone
La xylella e la solidarietà nazionale/Ma ora la visione non diventi miraggio

SCELTE PER TE

Malore mentre gioca a tennis al circolo cittadino: muore noto avvocato
UniSalento, il rettore Pollice: «Nuovi corsi e più iscritti ma senza treni e arei restiamo isolati»
Boom delle case vacanza: affitti in Puglia, fino a +40%. Ma arriva la prima stretta

PIU' LETTE

ALLERTA GIALLA
Tromba d'aria a Lecce: alberi caduti e auto distrutte. Domani riaprono le scuole /Video1 /Foto /Video2
SCHEDE
Maltempo, resta alta l'allerta nubifragi: peggioramento atteso per martedì
LA PROVA
Concorso Inps per diplomati, 585 posti disponibili: requisiti e come fare domanda, l'ultima circolare
PUGLIA
«Un disastro, c'è chi ha perso tutto»: i danni della grandinata in Puglia
L'INCIDENTE MORTALE
Terribile schianto tra un tir e un'auto sulla Statale: travolti sul cantiere e morti due tecnici, gravissimo un terzo /Foto
LECCE
Malore mentre gioca a tennis al circolo cittadino: muore noto avvocato
Quotidiano Di Puglia
© 2023 Quotidiano Di Puglia - C.F. e P. IVA 05501101009
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie