Cis, c'è il via libera dal Ministero: 183 milioni di euro a Brindisi e Lecce per 37 interventi finanziati che interessano la rigenerazione e la riqualificazione della costa e dei paesaggi costieri, la cultura e il turismo.
I finanziamenti
Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) ha approvato le proposte promosse dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, che consentono di stanziare in via definitiva circa 1,3 miliardi di euro per iniziative il cui percorso era stato avviato nei mesi scorsi. CIS "Brindisi-Lecce-Costa Adriatica": i 37 interventi finanziati interessano la rigenerazione e la riqualificazione della costa e dei paesaggi costieri, la cultura e il turismo. A questo scopo, sono assegnati 183,8 milioni di euro provenienti dal FSC 2014-2020.
L'intervento della ministra Carfagna
Con la seduta di oggi del Cipess «abbiamo dato il via libera a investimenti per interventi strategici in Campania, Calabria, Puglia e nella città di Roma: impieghiamo oltre 820 milioni di euro per risanare le coste, intervenire sulla Terra dei Fuochi, riqualificare mete culturali e turistiche, migliorare la qualità di centinaia di scuole e quindi la vita di decine di migliaia di bambini e insegnanti», ha dichiarato il ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna.
I principali sono i 5 Contratti istituzionali di sviluppo sottoscritti per la Calabria (110 progetti per un totale di euro 226.970.123); per la costa Brindisi-Lecce (37 interventi per un totale di euro 183.810.020); per l'integrazione del Cis Terra dei Fuochi (un milione aggiuntivo per la videosorveglianza a Caivano); per l'area Vesuvio-Pompei-Napoli (31 interventi per un totale di euro 214.437.442); per le scuole della città di Roma (200 milioni per 111 interventi immediati).
«Mi si consentirà - prosegue l'esponente dell'esecutivo - una domanda polemica rivolta a chi nei giorni scorsi sollecitava le mie dimissioni.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout