Sforbiciata da 15 centesimi a litro sul prezzo della benzina e del gasolio: il governo è pronto al taglio sulle accise e lavora al decreto che dovrebbe essere approvato in Consiglio del Ministri già giovedì. Un taglio da finanziare attraverso l’extragettito Iva. Ma Palazzo Chigi è al lavoro anche sulle bollette: a partire dalla possibilità di rateizzarle. Una serie di misure indispensabili per attenuare la "fiammata" su carburanti, luce e gas. Del resto anche in Puglia ormai il prezzo della benzina ha superato quota 2,3 euro per un litro. Stesso trend per il diesel: 2,33 euro per un litro.
Taglio da 15 cent sui carburanti
Il totale dell’extragettito Iva solo nel mesi di marzo ammonta 200 milioni solo a marzo secondo Assopetroli. E nel giro di 12 mesi potrebbe garantire entrare per circa 2 miliardi. Risorse che potrebbero consentire di tagliare il prezzo alla pompa di almeno 15 centesimi, secondo le stime del governo. Lo strumento sarà il taglio delle accise e la riduzione dei prezzi potrebbe entrare in vigore già nei prossimi giorni, dopo il via libera del Decreto in Consiglio dei ministri e la pubblicazione in Gazzetta ufficiale.
Bollette a rate
Per alleggerire il costo delle bollette lo strumento previsto dal governo sarà quello della rateizzazione rafforzata. Già oggi ai cittadini è garantita la possibilità di pagare il 50% su gas e luce subito e il resto in dieci trance. Ora l'idea del governo è quella di ampliare questo meccanismo e di mettere sul tavolo 800 milioni di fondi per le imprese. Si vedrà.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout