Tosse e occhi rossi, così alcuni ragazzi sono usciti da scuola a Foggia (gli istituti Einaudi e Lanza), entrambe in Piazzale Italia. «Poco dopo l'orario di ingresso abbiamo visto alcuni ragazzi uscire tutti insieme da un'aula. Avevano tosse e occhi rossi. La preside ha attuato subito piano di evacuazione in maniera composta ed ordinata e ora gli studenti sono ancora fuori. Nella scuola dalle 8.30 ci sono carabinieri e vigili del fuoco». È quanto riferisce una docente che lavora nel complesso scolastico evacuato nella mattinata di oggi.
Un problema in un'aula del "Lanza"
Alle 16 del pomeriggio i vigili del fuoco sono ancora nel liceo Lanza a Foggia perché in una sola aula continua a suonare l'apparecchio che segnala la presenza di sostanze tossiche e per questo starebbe arrivando da Bari un altro nucleo batteriologico. I primi rilievi dei vigili del fuoco hanno fatto propendere per l'ipotesi di spray al peperoncino che qualche studente potrebbe aver spruzzato nel corridoio che collega le due scuole.
«Ci mancava l'aria»
«Abbiamo avuto paura - dicono alcuni alunni degli istituti Einaudi e Lanza - ci mancava l'aria, sentivamo un forte dolore alla gola. C'era chi tossiva e chi aveva gli occhi molto rossi, era impossibile continuare a fare lezione così».
Era una sostanza irritante
È stata usata una sostanza irritante, la cui composizione chimica non è stata accertata, nel liceo Lanza di Foggia, evacuato stamani assieme al vicino istituto tecnico Einaudi, dopo che molti studenti hanno accusato problemi respiratori, tosse e occhi rossi. La situazione di allerta è rientrata - spiegano i Vigili del Fuoco di Foggia - e gli strumenti non hanno segnalato la presenza di sostanze chimiche. Sul posto è intervenuto il nucleo Nbcr del Comando di Bari che ha eseguito altri rilievi strumentali, ma anche questi hanno dato esito negativo.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout