Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Created by potrace 1.15, written by Peter Selinger 2001-2017
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Lecce
  • Brindisi
  • Taranto
  • Bari
  • Bat
  • Foggia
  • Regione

SEZIONI

  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • donna
  • Europa
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Eventi e Spettacoli
  • Cultura
  • Scuola e Università
  • Gossip
  • Animali
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e Fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Brindisi
Created by potrace 1.15, written by Peter Selinger 2001-2017

Puglia, le griffe della moda investono nel regno delle vacanze luxury. Ecco dove

Grandi investimenti avviati e altri in arrivo lungo la costa di Ostuni e Fasano e nella Valle d’Itria

di Oronzo MARTUCCI
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 17 Marzo 2023, 05:00 - Ultimo agg. : 20:10 | 4 Minuti di Lettura

Tra Ostuni e Fasano si stanno concentrando le attenzioni di grandi gruppi industriali interessati a diversificare gli investimenti. In particolare sono i grandi gruppi della moda, del segmento luxury e del casual, a mostrare interesse per un ambito territorio che ha una riconoscibilità a livello di destinazione capace di competere con località molto più blasonate. Per fare alcuni esempi: il gruppo Benetton, marchio dell’abbigliamento casual noto in tutto il mondo, ha mostrato interesse all’acquisizione del resort Boccone del Cardinale, di contrada Pozzo Faceto di Fasano, con un investimento superiore ai 10 milioni di euro; il gruppo San Domenico Hotels, nel quale rientrano l’omonimo hotel, masseria Cimino e il resort Borgo Egnazia in territorio di Fasano e masseria Le Carrube in territorio di Ostuni, si sta preparando ad allargare i suoi interessi grazie alla nascita, annunciata dall’amministratore Aldo Melpignano, della società di gestione alberghiera “Egnazia ospitalità italiana” che opererà in partnership con Renzo Rosso (proprietario del marchio della moda Diesel e di una serie di altri marchi) e con il gruppo Arsenale, controllato da Paolo Barletta, il quale a sua volta è in affari con il gruppo Bulgari nella gestione attività alberghiere a 5 stelle in Toscana. Il gruppo Egnazia avrebbe assunto la gestione del Grand Hotel Rosa Marina in territorio di Ostuni, di proprietà dell’imprenditore dei settori oli ed energia Leonardo Marseglia, il quale con le sue società controlla anche altre strutture turistiche sparse per l’Italia..
Nell’area del Fasanese, oltre a quelle riconducibili alla famiglia Melpignano e a Boccone del Cardinale, vanno ricordate le strutture a 5 stelle di Torre Coccaro (famiglia Muolo), Canne Bianche, Torre Maizza (Gruppo Rocco Forte) e Borgo San Marco che creano una concentrazione di posti letto lusso tra le più alte d’Italia. Così si spiegano le 132mila presenze ufficiali a 5 stelle lusso del 2019 che corrispondono al 20 per cento del totale.

APPROFONDIMENTI
BRINDISI
Turismo, il Gruppo Benetton punta al Boccone del Cardinale. L’azienda di Treviso interessata ad acquisire il resort
TURISMO
Un resort nell'ex Tabacchificio: l'ex ministro Passera investe a Ostuni
TURISMO
Resort di lusso, il gruppo Lvmh punta all'acquisto delle masserie in Puglia

A Ostuni


Sul fronte ostunese sono noti gli investimenti del gruppo Belmond , controllato da Lvhm (Louis Vuitton Moet Hennessy) che ha acquisito la masseria Le Taverne dalla famiglia dell’oncologo Umberto Veronesi localizzata tra Ostuni e Rosa Marina. Sempre a Ostuni, in contrada Mogale, il gruppo Four Season sta lavorando alla progettazione di un resort di lusso composto da 150 suites con un investimento previsto di 100 milioni di euro per poter avere 600 ospiti e 500 posti di lavoro. Four Season si occupa solo di hotel e resort, con una riconoscibilità unica al mondo nel settore.

Gli investimenti

Sempre a Ostuni da tempo si fa riferimento all’interessamento del gruppo The Mall luxury outlet, proprietario di grandi strutture a Firenze e Sanremo che ospitano i marchi del fashion lusso più importanti del mondo, per aprire nella zona di piazza Libertà alcune boutique con un investimento di 5 milioni di euro. Alcuni imprenditori che operano in piazza Libertà sono stati contattati lo scorso anno per verificare la disponibilità a cedere i loro locali così da permettere la nascita di un angolo della moda in un’area dalla quale ogni anno passano centinaia di migliaia di turisti, con una percentuale di stranieri vicina al 40 per cento. Per rimanere ai marchi della moda, pare che il gruppo Salvatore Ferragamo abbia mostrato interesse per un antico palazzo ristrutturato.


E non va dimenticato che a Ostuni ha sede il Tour Operator Nicolaus-Valtur dei fratelli Giuseppe e Roberto Pagliara, entrambi ostunesi, i quali sono impegnati in questo momento in un piano di acquisizioni (dopo quella dell’ex Hotel Cristallo a Cervinia sul quale svetta il marchio Valtur dallo scorso mese di dicembre). Il gruppo mantiene segreti i piani relativi alle future aperture e acquisizioni,ma è più che probabile che i fratelli Pagliara vogliamo in qualche modo far tornare il marchio Valtur nella città, la loro, che nel 1964 ospitò in località Lamaforca il primo villaggio della catena del turismo made in Italy. Valtur, dopo alterne vicende si sta posizionando nel segmento di mercato luxury grazie alla lungimiranza dei fratelli Pagliara (a seguito dell’acquisizione del marchio nel 2018). Dunque ci sono tutte le potenzialità per rafforzare il turismo di qualità e del segmento luxury per far crescere le presenze nelle strutture a 5 stelle che al momento sono rappresentate da Masseria Traetta, La Sommità, l’Hotel Paragon 700 ed il resort Sole In Me in località Costa Merlata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BRINDISI
Dall'Albania alla Puglia per visite non autorizzate: scoperto dentista abusivo
LA POLITICA
Verso le elezioni comunali a Brindisi, primi nomi per le liste
VERSO LE AMMINISTRATIVE
Brindisi, Fusco si presenta con il centrosinistra: «Qui per pacificare, ma ora velocità». E tende la mano a Rossi
IL TURISMO
L'ex Manifattura Tabacchi si trasforma in un resort luxury. Ecco il progetto
IL CASO
Paura nella notte, bimbo di tre anni esce da casa da solo: salvato dai carabinieri
L'INCIDENTE
Scontro violento auto-moto: grave un ventenne
VERSO LE ELEZIONI A BRINDISI
Fusco si presenta: «Rossi ha lavorato bene. E l'amministrazione non cadrà. No all'aumento della tassa aeroportuale»
BRINDISI
Tentarono di assaltare il portavalori con migliaia di euro: in tre condannati a cinque anni a testa
BRINDISI
Lacrime e commozione al funerale di Andrea, morto sul cantiere. Il suo ultimo gesto di generosità
BRINDISI
Diede fuoco all'auto del comandante della Guardia Costiera: patteggia la pena
TURISMO LENTO
Nuovo Ostello della gioventù: tre milioni per la gestione
BRINDISI
Dissidi familiari e la lite finisce in rissa. Quattro arresti e due carabinieri feriti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cercasi manager per l'ex Ilva: il governo spinge per un nuovo amministratore delegato
Sos, mancano i medici di base in 55 aree del Salento
L'ex Manifattura Tabacchi si trasforma in un resort luxury. Ecco il progetto
Fedeli ma tristi. Si esce di più a cena ma aumentano le persone senza amici. Come sono i pugliesi dopo il covid
Apre il rondò di via Tatarella: è il più grande di tutta la città
Andate tutti all’Inferno, c’è Dante nelle Grotte. A Castellana letture e teatro attorno alla Commedia

SCELTE PER TE

Schianto sulla tangenziale ovest: auto in fiamme, muore 32enne nella trappola di fuoco /Foto
​Fuga dall’ospedale in apecar: paziente scappa e fa perdere le tracce
In fila indiana con i mezzi rubati: scoperti dai carabinieri, si danno alla fuga nelle campagne

PIU' LETTE

L'INCIDENTE MORTALE
Schianto sulla tangenziale ovest: auto in fiamme, muore 32enne nella trappola di fuoco /Foto
SCHEDE
Le città italiane più ricercate dai turisti europei durante Pasqua 2023: c'è anche una pugliese
IL CASO
​Fuga dall’ospedale in apecar: paziente scappa e fa perdere le tracce
SCHEDE
Giornate Fai, ecco i posti più belli da scoprire in Puglia. La lista
TARANTO
In fila indiana con i mezzi rubati: scoperti dai carabinieri, si danno alla fuga nelle campagne
LECCE
Schianto in moto sulla litoranea e il mezzo prende fuoco: morto un centauro di vent'anni /Foto
Created by potrace 1.15, written by Peter Selinger 2001-2017
© 2023 Quotidiano Di Puglia - C.F. e P. IVA 05501101009
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie