Gli uomini della Guardia di finanza e gli agenti della Polizia Provinciale di Lecce hanno sequestrato sei lotti di terreno, uno dei quali intestato al comune di Gallipoli, adibiti a parcheggi a servizio di stabilimenti balneari sul litorale ionico ed un locale in legno adibito a bar e risto-pub di un rinomato lido, ricadenti in aree naturali protette e nel parco naturale regionale “Isola di Sant’Andrea e Litorale di Punta Pizzo”. Denunciate 39 persone.
I terreni, per una superficie di oltre 70mila metri quadri, nel corso delle trascorse stagioni estive sono stati adibiti a parcheggi temporanei “a pagamento”, a servizio di alcuni stabilimenti balneari e locali di intrattenimento, in violazione (oppure addirittura in assenza) delle autorizzazioni rilasciate dal Comune e in violazione dello strumento urbanistico vigente nonché delle norme di tutela paesaggistica e ambientale. Il provvedimento è stato chiesto dal pm Alessandro Prontera è disposto dal gip Alessandra Sermarini.
Parcheggi in aree Sic e Zps
In particolare, nel corso dell’incessante attività di monitoraggio, svolta con l’ausilio della Polizia Provinciale di Lecce ed a seguito di opportuna attività info-investigativa, i finanzieri della Compagnia di Gallipoli hanno individuato complessivamente 25 aree di terreno, per complessivi 80 ettari, adibite illegittimamente a parcheggio a pagamento, sei delle quali vincolate paesaggisticamente, ovvero perimetrate quali siti di interesse comunitario (SIC) e di protezione speciale (ZPS) ed inserite all’interno del citato parco.
Il sequestro ha, altresì, riguardato un’importante struttura in legno adibita a bar e risto-pub, a servizio di una spiaggia libera attrezzata della superficie di oltre 2mila metri quadri, per violazioni al Codice della Navigazione.
Tutti i nomi
Biagio De Paolis e Francesco Cacciatore (Edilturismo di De Paolis Biagio&C snc); Antonia Aprile; Leonardo Morgante; Leonardo Pizzileo; Loredana Manco; Piero Primiceri (Iride snc di Primiceri Piero e Primiceri Donatella); Maurizio Porcino; Mario Nocera e Antonia Toscano (Lido Campo delle Bandiere sas); Rizzo Lucia; Andrea Pizzileo; Irene De Paolis (Impianti e Costruzioni Visconti srl); Luciano Magno (Mase snc di Magno Luciano e Selleri Raffaele); Angela Nuzzaci in concorso con Magno (Blu Dolphin società cooperativa); Silvana Petruzzi (Totem Arts); Stefan Carlino (Carlino Tourist di Stefan Carlino&C Sas); Sergio Vito Antonio Filograna (Green Seagull srl); Antonio Filograna (Costa Brada srl); Albino Dei Sommi; Michele Barba; Angelo Marrella (I.C.M. srl); Attilio Morciano (Meridien srl); Pierluca Di Cagno (Meridien srl); Antonio Marrella (I.C.M. srl e Meridien srl); Marco Fumarola; Luca Schirosi; Pierpaolo Paradiso (Risto&Disco srl); Mino Franco (Società cooperativa FERONIA); Vincenzo Manna (Società ooperativa FERONIA); Maurizio Barone; Emanuele Casciaro (Neesh srl); Attilio Caputo (Complesso alberghiero Le Sirenuse srl unipersonale); Pierpaolo Garofalo (ITS Iniziative turistiche Salento srl); Francesco Di Mattina (ITS Iniziative turistiche Salento srl); Anna Maria Ferendeles (Playa del Sol srl); Pierluigi Valente (Playa del Sol srl); Alessandro Giungato; Sandro Portaccio (Torre Pizzo srl); Maria Laura Vincenza Felline.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout