Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Quotidiano Di Puglia
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Lecce
  • Brindisi
  • Taranto
  • Bari
  • Bat
  • Foggia
  • Regione

SEZIONI

  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • donna
  • Europa
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Eventi e Spettacoli
  • Cultura
  • Scuola e Università
  • Gossip
  • Animali
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e Fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Bari
Quotidiano Di Puglia

Comunali, al tavolo del centrosinistra solo i partiti. Associazioni e movimenti si scatenano

di ​Elga MONTANI
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 18 Settembre 2023, 05:00 | 4 Minuti di Lettura

Fibrillazioni all’interno della coalizione di centrosinistra a Bari dopo le dichiarazioni rilasciate sulle pagine del Quotidiano di Puglia da Michele Boccardi, segretario regionale di "Con". Da una parte il Pd cittadino, che rivendica un percorso già in atto e aperto per la realizzazione del programma in vista delle amministrative del 2024 e per la scelta del candidato sindaco. 
Dall’altra "La Giusta causa", con referente l’avvocato penalista Michele Laforgia, protagonista assieme ad altre associazioni, movimenti e partiti pronti ad allargare la scelta per il dopo Decaro, della Convenzione per Bari.

APPROFONDIMENTI
L'INTERVISTA
Centrosinistra e amministrative, Boccardi avverte i movimenti: «Il Tavolo è soltanto uno. Candidato civico o primarie»
VERSO LE COMUNALI
Amministrative, centrosinistra extralarge. A ottobre il programma il candidato entro Natale

Le dichiarazioni del coordinatore 

Boccardi aveva sottolineato come le realtà che avrebbero potuto far parte della coalizione sarebbe state coinvolte in un secondo momento, a programma delineato. «Poi anche le associazioni che vogliono portare il contributo insieme ai partiti vanno bene. Solo che non si possono tenere due tavoli paralleli» in quanto «sarebbe un modo per confondere le idee», queste le sue dichiarazioni. Il tavolo sarebbe quindi ad oggi «costituito con i partiti. La convocazione del Pd ha seguito una linea. Le sigle che hanno sostenuto e hanno dimostrato di avere un peso elettorale nell’elezione di Decaro e quelle che hanno avuto un risultato elettorale nel 2019 anche se non hanno espresso un consigliere». Una posizione che ha scatenato la reazione di quell’associazionismo che ad oggi sarebbe escluso, a partire proprio da "La Giusta causa".

Il movimento


«Non sapevamo di aver costituito una associazione di categoria - scrive il movimento, richiamando l’intervista di Quotidiano - né che la costruzione di un progetto/programma politico fosse equiparabile all’iter di formazione delle leggi in Parlamento». Una nota lanciata sui social che non lesina frecciate allo stesso movimento di Boccardi. «Idea piuttosto bizzarra - scrive La Giusta Causa - di un partito/non partito che non esisteva nel 2019 e non fa parte della maggioranza al Comune e siede al tavolo della coalizione dei partiti per rivendicare il primato del civismo sui partiti». 
L’associazione di Laforgia poi avverte sulle primarie: «Chi nega pari dignità prima ancora di iniziare a discutere assume la responsabilità di determinare una spaccatura gravissima, che le primarie potrebbero solo rendere insanabile. Attendiamo di sapere come la pensano il Pd e le altre forze politiche: non è più tempo per subire diktat, ma neppure per tatticismi e ipocrisie». 

Il Pd


E il Pd non si fa attendere col segretario cittadino Gianfranco Todaro che scrive al Quotidiano: «per non correre il rischio - spiega -di generare sterili polemiche, frutto solo di fraintendimenti mediatici».
Todaro, nella sua lunga lettera, sottolinea come: «Il Pd Puglia si impegna a mantenere con le forze politiche e i movimenti civici del centrosinistra un rapporto di dialogo e di leale collaborazione. Il Pd Bari città ha promosso con tali formazioni alleanze stabili, consolidatesi nel corso degli anni». 
Poi ricostruisce l’iter in atto: «Il progetto politico-elettorale della nostra formazione ha visto il suo abbrivio nella giornata del 7 settembre, in cui tutte le liste che hanno sostenuto Decaro nel 2019 (tra cui, ovviamente Bari Bene Comune, a cui parte del mondo associativo progressista si riconosce) ed Emiliano nel 2020, il Movimento 5 stelle e le forze del terzo polo hanno trovato l’intesa di lavorare insieme al programma e di coinvolgere subito al programma le associazioni del mondo progressista, immaginando di trarre le conclusioni a metà ottobre. In seguito, il tavolo si concentrerà sulle modalità di individuazione della candidata o del candidato sindaco, che, in mancanza di indicazione unitaria, avverrà col metodo democratico a cui il centrosinistra ha sempre fatto ricorso, ovvero le primarie aperte». 
A ciò Todaro aggiunge: «Il tavolo della coalizione promosso dalla segreteria cittadina ha convenuto di allargare da subito la partecipazione a tutto il grande mondo dell’associazionismo. Esiste dunque già ed è in corso un più ampio processo democratico che mai ha inteso escludere o sminuire qualcuno». Infine l’apertura diretta al movimento di Laforgia: «Stiamo lavorando all’organizzazione di un incontro per lunedì 25 al quale parteciperà anche Antonio Decaro e dove chiederemo alle parti sociali e alle associazioni, comprese le firmatarie della Convenzione, una partecipazione attiva».
© RIPRODUZIONE RISERVATA - SEPA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BARI
Chi erano Domenico e Angelo, le due vittime dell'incidente sul lavoro. Due città sotto choc
BARI
Ibm investe a Bari oltre 10 milioni nella ricerca e sviluppo: «Grazie anche ai fondi Ue»
BARI
Sindaci ai fornelli, vincono Giovanna Bruno e Antonio Decaro: ecco con qual piatto
L'INCIDENTE MORTALE
Terribile schianto tra un tir e un'auto sulla Statale: travolti sul cantiere e morti due tecnici, gravissimo un terzo
IL CASO
Lotteria in chiesa, un uomo irrompe e aggredisce il prete: «Non si deve dare spazio a queste cose»
BARI
Bancarotta fraudolenta ed evasione fiscale, due arresti: contratti debiti da 1,7 milioni di euro
IL PROCESSO
Droga all'interno dell'auto per incastrare l'amante: chiesti 4 anni per l'avvocato Filograno
BARI
In quattro, armati, tentano l'assalto al portavalori: arriva la polizia
BARI
Sciopero al "Marco Polo", la rabbia degli studenti: «Noi abbandonati»
BARI
Il Policlinico di Bari prima struttura a essere connessa con la banda ultra larga: il progetto finanziato col Pnrr
BARI
Verso le Comunali, Bellomo apre ai civici: «Non è un dogma il candidato di partito»
BARI
Il boss pentito svela i segreti del clan: «Così è nata la guerra negli Strisciuglio»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Pedone ucciso in via Togliatti, lunga la scia di sangue. Il comandante della polizia locale Orefice: «Serve un rinnovato senso civico»
Donna carborizzata in casa. Omicidio? La verità dall'autopsia
Bufera di grandine e vento, si contano i danni. L'agronomo: «Rischio alto, pini da abbattere»
Ibm investe a Bari oltre 10 milioni nella ricerca e sviluppo: «Grazie anche ai fondi Ue»
Reti ultraveloci per la sanità: l'avanguardia del Policlinico con Vodafone
La xylella e la solidarietà nazionale/Ma ora la visione non diventi miraggio

SCELTE PER TE

Malore mentre gioca a tennis al circolo cittadino: muore noto avvocato
UniSalento, il rettore Pollice: «Nuovi corsi e più iscritti ma senza treni e arei restiamo isolati»
Boom delle case vacanza: affitti in Puglia, fino a +40%. Ma arriva la prima stretta

PIU' LETTE

ALLERTA GIALLA
Tromba d'aria a Lecce: alberi caduti e auto distrutte. Domani riaprono le scuole /Video1 /Foto /Video2
SCHEDE
Maltempo, resta alta l'allerta nubifragi: peggioramento atteso per martedì
LA PROVA
Concorso Inps per diplomati, 585 posti disponibili: requisiti e come fare domanda, l'ultima circolare
PUGLIA
«Un disastro, c'è chi ha perso tutto»: i danni della grandinata in Puglia
L'INCIDENTE MORTALE
Terribile schianto tra un tir e un'auto sulla Statale: travolti sul cantiere e morti due tecnici, gravissimo un terzo /Foto
LECCE
Malore mentre gioca a tennis al circolo cittadino: muore noto avvocato
Quotidiano Di Puglia
© 2023 Quotidiano Di Puglia - C.F. e P. IVA 05501101009
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie