La partita in questione era quella contro l'Albinoleffe, disputata il 29 maggio 2011 (campionato di serie B). Secondo l'accusa, Conte e il suo vice avrebbero dato il via libera ai giocatori del Siena per accordarsi con l'Albinoleffe sul risultato finale del match (1-0 per l'Albinoleffe), con i senesi già promossi in A e gli avversari in corsa per la salvezza (poi ottenuta). La ricostruzione del procuratore è stata contestata dagli avvocati di Conte, Leo Cammarata e Francesco Arata. Argomentazioni che hanno avuto la meglio sulle contestazioni dell'accusa, portando al proscioglimento pieno.
«Apprendo con grande soddisfazione dell'assoluzione di Antonio Conte decisa oggi dal Tribunale di Cremona». In una dichiarazione all'Ansa, il presidente della Federcalcio Carlo Tavecchio commenta così l'assoluzione del ct della Nazionale da parte dei giudici per la vicenda del Calcioscommesse. «Finalmente - aggiunge Tavecchio - la sua posizione è stata chiarita, la mia fiducia in lui non è mai stata in discussione. Adesso siamo tutti ancora più concentrati sull'Europeo».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout