Lorenzo Marrone (Viavaicenter)
«Solitamente sono un ottimista, ma adesso la vedo un
po’ dura. Dieci anni fa nasceva il Viavaicenter, già
dotato di un impianto fotovoltaico da 60 Kwp ma la lungimiranza di
noi piccoli imprenditori è stata annullata dalla miopia
della politica in generale. Agisca chi di dovere altrimenti
sarà il buio in ogni senso».
È il commento dell’imprenditore bitontino Lorenzo
Marrone, proprietario del Viavaicenter, un’area nella quale
sono concentrati tanti servizi per l’automozione, per il
ristoro e l’intrattenimento ma anche di una ditta di
costruzioni. Il commento di Marrone è accompagnato dalle
bollette di luce riferite all’agosto 2021, poco più di
5mila euro, e quella di agosto 2022, oltre 26mila euro. Un vero
salasso mitigato, appunto, dalla presenza dell’impianto
fotovoltaico. Ma ciò non toglie che, a malincuore,
l’imprenditore dovrà necessariamente effettuare dei
tagli. «Purtroppo sarò costretto a non rinnovare
alcuni contratti a dei dipendenti - spiega Marrone - Ho 40
dipendenti ma alcuni di loro, quelli assunti a tempo determinato,
non potrò mantenerli». Nelle prospettive
dell’imprenditore c’è, a breve, la realizzazione
di un altro impianto fotovoltaico da 100 Kwp ma nelle more i
problemi restano. «Abbiamo aumentato un po’ i prezzi al
consumo - spiega - ma questo si ritorce contro in quanto anche i
clienti hanno le bollette da pagare e consumano di meno. Per
fortuna avevo già chiuso i cantieri, per aver ultimato i
lavori, della mia ditta di costruzioni. Anche lì ormai la
situazione è insostenibile. Molte aziende sono destinate a
chiudere anche perché fino a quando si insedierà il
nuovo governo e prenderà di petto questa situazione
passerà del tempo. E per qualcuno sarà troppo
tardi».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout