«Da uomo di calcio e sportivo posso capire il rammarico per un gol che poteva valere una vittoria, tra l’altro anche bello. A chi mi chiede se il gol del Lecce con il Milan potesse essere convalidato utilizzando il così detto buon senso dell’interpretazione soggettiva delle decisioni rispondono in modo chiaro: non si può utilizzare il buon senso al posto del regolamento. Quanto accaduto in Lecce - Milan è normato, codificato. La sala VAR è dovuta intervenire per far applicare il regolamento».
Sono queste le dichiarazioni del designatore della Can di A e B Gianluca Rocchi, relative all’episodio che ha caratterizzato la gara tra Lecce e Milan.
L'intervento del presidente del Lecce Sticchi Damiani
"Sono qui oggi perché si tiene un evento importante nella nostra Università. Orgoglio e gioia nel vedere questo legame tra società e università che mette a disposizione di studenti e giovani arbitri questa opportunità. Inoltre sono qui per il grande rispetto dell'US Lecce verso le istituzioni sportive e arbitrali. Anche perché in questo nostro percorso nel calcio abbiamo cercato un modo di rapportarci con la classe arbitrale basato sul confronto. Abbiamo avuto grandi confronti che hanno portato a crescita. Abbiamo un confronto frequentissimo attraverso canali formali che ci vengono forniti. Abbiamo sempre agito in via istituzionale e ci sono stati lunghi confronti sulle regole. Non voglio fare un discorso sullo step on foot. La logica seguita è quella dell'uniformità, dunque lo step on foot è sempre fallo. Mi chiedo: si rischia di snaturare il gioco del calcio esasperando lo step on foot in tutte le zone del campo? È una esasperazione che può portare alla rivalutazione della regola, così come avvenuto per il fallo di mano? Inoltre mi chiedo: prima di introdurre queste linee guida, non sarebbe giusto confrontarsi?”.
Sono queste le dichiarazioni del presidente Saverio Sticchi Damiani, durante l'evento che si è tenuto presso l'ateneo salentino, durante l'incontro denominato "la funzione dell'arbitro tra rispetto delle regole e nuove tecnologie" nel contesto del Corso di laurea in Diritto e Management dello Sport, presieduto dal professore Luigi Melica
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout