La Guardia di finanza ha eseguito controlli a tappeto nei confronti di “money transfer”, esercenti e distributori del gioco, nonché di operatori “compro oro” al fine di verificare il rispetto della normativa contro il riciclaggio. Quest’ultima, infatti, prevede, da un lato, una serie di obblighi a carico di una platea molto ampia di operatori privati al fine di impedire che il sistema finanziario possa essere utilizzato a scopo di riciclaggio e, dall’altro, disposizioni molto stringenti per chi acquista oro. In tutta la provincia di Brindisi, sono 13 gli accertamenti avviati che hanno portato ad analizzare oltre 1600 operazioni finanziarie. In due casi sono state rilevate irregolarità.
Le indagini
In particolare, nel corso di un controllo eseguito dalla Compagnia di Francavilla Fontana è stata appurata l’omessa indicazione delle quotazioni dei metalli preziosi e dell’orario di effettuazione delle operazioni di compravendita da parte di una società. Il legale rappresentante è stato, pertanto, segnalato, ai fini amministrativi, al Prefetto di Brindisi per violazioni alla legge. In un altro caso, i finanzieri della Compagnia di Ostuni hanno individuato una gioielleria che ha effettuato l’esercizio, non autorizzato, dell’attività di “compro oro”.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout