Con i cambiamenti climatici in atto, entro il 2090, Ginevra avrà il clima della Puglia. Lo affermano un esponente svizzero dei Verdi, secondo cui la città va trasformata sul modello urbano mediterraneo, con pareti bianche e infrastrutture che favoriscano la circolazione naturale dell'aria. In campagna, sottolinea, si cominciano a piantare ulivi.
Il riscaldamento globale
La Svizzera sarà particolarmente colpita dal riscaldamento globale, afferma Antonio Hodgers, responsabile del Dipartimento territorio del cantone di Ginevra in un'intervista pubblicata oggi dal quotidiano Le Temps. «Per ogni aumento di due gradi centigradi delle temperature globali, l'Altopiano svizzero ne subirà quattro», aggiunge, precisando che i suoi calcoli si basano sulle previsioni del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico dell'Onu.
Il presidente del governo
Secondo Hodgers, presidente del governo ginevrino, la città deve adattarsi a estati più calde - ma con inverni che probabilmente rimarranno «rigidi» - aumentando gli spazi verdi e riducendo le superfici asfaltate.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout