Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Lecce
  • Brindisi
  • Taranto
  • Bari
  • Bat
  • Foggia
  • Regione

SEZIONI

  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • donna
  • Europa
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Eventi e Spettacoli
  • Cultura
  • Scuola e Università
  • Gossip
  • Animali
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e Fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Brindisi

Delitto Stasi, il racconto dei genitori: «Paolo spirato tra le nostre braccia»

di Eliseo ZANZARELLI
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 26 Gennaio 2023, 05:00 - Ultimo agg. : 18:54 | 4 Minuti di Lettura

«Paolo era ancora vivo quando io e mia moglie ci affacciammo per le scale di casa». Papà Pino Stasi e mamma Nunzia D’Errico hanno riferito ai carabinieri che il loro figlio Paolo, 19 anni, fosse ancora cosciente dopo essere stato centrato al petto ed ad una spalla da due colpi di pistola di piccolo calibro, quel 9 novembre intorno alle 17.30 sull’ingresso della loro casa di via Occhibianchi, a Francavilla Fontana.
Suo padre chiamò i soccorsi alle 17.35 e il personale del 118 giunse una decina di minuti dopo, poi Paolo si spense: almeno uno i quei proiettili esplosi dalla pistola, forse a tamburo - gli era stato fatale. I genitori di Paolo udirono il rimbombo delle esplosioni e si precipitarono di sotto per controllare cosa fosse accaduto, mai pensando di doversi trovare di fronte a una simile tragedia. Il portoncino di casa era chiuso e Paolo di spalle, poggiato a quello stesso portoncino ma con lo sguardo stanco e quasi perso. Dopo poco - sempre stando alla ricostruzione dei familiari - si sarebbe accasciato su quelle stesse scale, mentre mamma e papà gli adagiavano il capo su di una coperta, in attesa dei soccorsi e cercando di tenerlo sveglio. 
Il suo corpo fu poi portato in strada al fine di agevolare le manovre i rianimazione degli operatori sanitari del 118. Nella rampa delle scale furono trovati e sequestrati frammenti dei proiettili partiti da quell’arma impiegata dall’assassino per freddare Paolo. Niente bossoli, pare solo schegge. E di proiettili non ne sono stati recuperati neppure nel corpo di Paolo, sul quale il medico legale Raffaele Giorgetti - professore ordinario presso l’Università delle Marche - eseguì l’esame autoptico dieci giorni dopo l’omicidio. 

APPROFONDIMENTI
FRANCAVILLA FONTANA
Omicidio Stasi, la pista dello spaccio sempre più concreta: il 17enne indagato forniva droga ogni giorno da un anno alla vittima
IL DELITTO DI FRANCAVILLA
Omicidio Stasi, la pista della droga. La madre della vittima: «Custodita a casa nostra»

Le indagini

I risultati di quell’autopsia non sarebbero ancora stati depositati dal professionista, a suo tempo incaricato dal sostituto procuratore Giuseppe De Nozza della Procura presso il Tribunale di Brindisi, titolare dell’inchiesta condotta a quattro mani con la collega della Procura per i minorenni di Lecce, Paola Guglielmi, poiché c’è anche il nome di un ragazzo che all’epoca non aveva ancora compiuto i 18 anni sul registro degli indagati che riporta due nominativi per l’ipotesi di reato di omicidio volontario aggravato dalla premeditazione e dai motivi futili.


Si continuano a seguire diverse piste per dare un senso e principalmente un colpevole a quel delitto. La pista principale sarebbe quella della droga - marijuana e hashish - e di un presunto “sgarro” maturato in quell’ambiente. Sì, ma quale? Il principale indagato resta un neo - 18enne amico di Paolo, difeso dall’avvocato Leonardo Andriulo. In casa dell’indagato sono stati trovati e sequestrati una pistola a gas e circa 9mila euro in contanti, sequestrati per l’ipotesi che sia denaro accumulato con lo spaccio di droga e indicati dalla difesa quali regali di compleanno e redditi da lavoro dipendente presso l’impresa edile dello zio (tesi rigettata dal Tribunale del Riesame che ha confermato il sequestro). 


La famiglia Stasi è assistita dall’avvocato Domenico Attanasi che, confidando nell’operato dei carabinieri e della magistratura, preferisce al momento restare defilata. Emergono man mano alcuni particolari dalla delicata inchiesta, come quello che Paolo era ancora in vita quando si rintanò in casa per sfuggire alla furia omicida del suo esecutore. Di quest’ultimo, del killer, ancora nessuna traccia certa. Chi fu e perché a sparare a Paolo? Una matassa che a due mesi e mezzo dalla sua morte fatica ancora a essere sbrogliata. Paolo quel giorno ricevette una chiamata di 20 secondi, poco dopo per lui e per i suoi cari sopraggiunse il buio: una trappola per farlo uscire per strada, la pista battuta dalle due Procure e dai carabinieri. Papà Pino, mamma Nunzia e la sorella Vanessa invocano ancora giustizia e con loro un’intera comunità tuttora scossa da ciò che accadde in via Occhibianchi nella prima serata di quel funesto 9 novembre 2022.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RAID
Irrompono con lo scooter nel centro commerciale, ma la gioielleria era chiusa. Caccia ai banditi
IL CASO
Alloggi popolari gestiti dalla malavita? L'assessore: «Subito l'ispezione»
BRINDISI
Con la Panda contro la vetrina della gioielleria, ma la spaccata fallisce. Il titolare: «Secondo episodio in pochi anni»
BRINDISI
Inciampia in un moncone di un palo e chiede 220mila euro di danni al Comune
LUTTO
Addio a Pietro Parisi, l'ultimo partigiano pugliese
BRINDISI
Auto a fuoco nella notte: è di un agente penitenziario
TRIBUTI
Addio cartelle sotto i mille euro. Ma solo in metà dei Comuni della provincia di Brindisi
IL CASO
Dai lumini alle piante, troppi furti al cimitero: pronte le telecamere. Il nodo privacy
IL PROCESSO
Ucciso a 6 anni dal cancello: condannato il costruttore
CEGLIE MESSAPICA
I parenti la chiamano ma lei non risponde: trovata morta in casa
BRINDISI
Pizzo imposto a bar e pizzerie: 50, 70 o 100 euro e l'esattrice era una 22enne
IL CANTIERE
Brindisi, riprendono i lavori sulla pista ciclabile di via Aldo Moro. Il Comune però chiede la revoca dell'appalto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Allarme sicurezza: dai giovani picchiati per strada, a medici e infermieri presi di mira, sino agli avvocati
Alloggi popolari gestiti dalla malavita? L'assessore: «Subito l'ispezione»
Giochi del Mediterraneo, i soldi ci sono. Il sindaco: «Ora bisogna accelerare»
Passaporti, boom di richieste: sino a due mesi per il rilascio. Il questore: «Priorità alle urgenze e open day a metà febbraio»
Autonomia, è il giorno del via libera in CdM. Il Ddl Calderoli, punto per punto
In Puglia il teatro canzone di Papaleo: “A proposito di Rocco”

SCELTE PER TE

Zaino abbandonato bloccata piazza Sant'Oronzo: all'interno c'era solo una penna /Foto
Ancora incendi nella notte: rogo al negozio di Torre Lapillo
Addio cartelle sotto i mille euro. Ma solo in metà dei Comuni della provincia di Brindisi

PIU' LETTE

BARI
Manodopera cercasi disperatamente: servono autisti, meccanici, elettricisti e carpentieri
CEGLIE MESSAPICA
I parenti la chiamano ma lei non risponde: trovata morta in casa
PAURA IN CENTRO
Zaino abbandonato bloccata piazza Sant'Oronzo: all'interno c'era solo una penna /Foto
BARI
Il vigile aiuta l'anziano ad attraversare: il traffico si ferma e la foto diventa virale
IL PROCESSO
Ucciso a 6 anni dal cancello: condannato il costruttore
LECCE
Furto con spaccata nell'azienda agricola: via con la cassa
© 2023 Quotidiano Di Puglia - C.F. e P. IVA 05501101009
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie