Coronavirus, ecco come agisce: infetta polmoni, naso e gola. Ed è più contagioso della Sars. Si fa sempre più nitido il quadro di come agisce il virus Sars-Cov-2: è capace di infettare non solo i polmoni, ma le alte vie respiratorie, cioè naso e gola. Rispetto al virus della Sars che colpiva solo i polmoni, questo del Covid-19 è dunque più contagioso. Lo indica la ricerca dell'Università di Monaco pubblicata sul sito MedrXiv, che come altri siti simili in questo periodo funziona come una corsia preferenziale per gli studi sul coronavirus, raccogliendo quelli in via di pubblicazione ma non ancora validati dalla comunità scientifica internazionale.
«Non mi frega nulla del Coronavirus», influencer posta video choc poi chiede scusa
Coronavirus, tre casi positivi a Civitavecchia e uno anche a Santa Marinella
Il problema non è soltanto quello della presenza dei sintomi lievi: per il virologo Carlo Perno, dell'università Statale di Milano, non si è ancora determinata «la soglia oltre la quale una persona asintomatica diventa infettiva e quando smette di esserlo anche quando i sintomi sono scomparsi. Si può infatti risultare positivi al tampone. ma non necessariamente essere infettivi».
Coronavirus, lo studio: «Infetta polmoni, naso e gola. Contagioso come un raffreddore ma causa polmonite»

3 Minuti di Lettura
Lunedì 9 Marzo 2020, 17:22
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout