Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Quotidiano Di Puglia
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Lecce
  • Brindisi
  • Taranto
  • Bari
  • Bat
  • Foggia
  • Regione

SEZIONI

  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • donna
  • Europa
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Eventi e Spettacoli
  • Cultura
  • Scuola e Università
  • Gossip
  • Animali
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e Fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Lecce
Quotidiano Di Puglia

LECCE

Pazienti derubati al “Fazzi”. Rinviata a giudizio una Oss

Articolo riservato agli abbonati
Martedì 19 Settembre 2023, 22:14 - Ultimo agg. : 20 Settembre, 07:37 | 3 Minuti di Lettura

Dovrà sostenere un processo con rito ordinario una operatrice socio sanitaria in servizio all'ospedale Vito Fazzi di Lecce, accusata di aver compiuto diversi furti all’interno del nosocomio in danno di ignari pazienti. 
Lo ha stabilito il gup Anna Paola Capano, nell’udienza preliminare che si è svolta ieri. Si è costituita parte civile la Asl di Lecce, con l’avvocato Alfredo Cacciapaglia. Chiede i danni per quanto sottratto e per il danno di immagine che sarebbe stato arrecato all’ente. L’imputata, di 47 anni, originaria di Galatina, è difesa dall’avvocato Mario Stefanizzi. Era stata individuata e denunciata dagli agenti della Squadra mobile della questura di Lecce, coordinati dal sostituto procuratore Massimiliano Carducci. 

APPROFONDIMENTI
BARLETTA
Finto avvocato per truffare l'anziana: in tre arrestati con in mano ori e gioielli
BARI
Operato alla cornea in remoto con 5G: intervento di successo al Policlinico di Bari

Due i furti contestati


Due gli episodi finiti in tempi diversi sotto la lente degli investigatori. Il primo furto in corsia è stato collocato nella notte tra il 14 e il 15 dicembre 2021, ai danni di un paziente 78enne ricoverato in Pronto soccorso: l’operatrice socio sanitaria, secondo l’accusa, avrebbe prelevato dagli effetti personali che l’uomo aveva con sé al momento dell’ingresso in ospedale, la carta bancomat insieme al pin, per effettuare un prelievo di 500 euro dalla postazione bancomat dell’ospedale. Eseguita l’operazione sarebbe rientrata quindi nell’area del ricovero per riporre la carta lì dove l’aveva trovata. Le è stata contestata anche l’aggravante dell’abuso di prestazione d’opera, ossia di aver approfittato del suo ruolo di operatrice socio sanitaria e di circostanze di tempo, di luogo e di persona, anche con riferimento all’età della persona offesa e alle gravi condizioni di salute della stessa. 


Il secondo “prelievo” è invece datato dagli investigatori il 5 ottobre 2022. Quel giorno in Pronto soccorso arrivò una paziente in stato di “stroke” e in attesa del ricovero nel reparto di Neurologia. La donna, con destrezza, avrebbe simulato un gesto di gentilezza nei confronti della paziente dandole una carezza sul viso per distrarla e strapparle la collana che aveva al collo. Aggravanti di tempo, di luogo e di persona, già riscontrate nel primo furto attribuite alla donna anche per questo secondo fatto. Gli episodi catturati dalle telecamere del circuito interno dell’ospedale hanno permesso quindi alla Procura leccese di concentrare i sospetti sulla donna e di chiudere il cerchio, dal punt di vista meramente investigativo, almeno per i primi due casi.

La richiesta di rinvio a giudizio


Dopo la conclusione delle indagini preliminari è stata spiccata dal pm la richiesta di rinvio a giudizio. E la vicenda è finita all’attenzione del giudice dell’udienza preliminare che si è pronunciato ieri. L’azienda sanitaria leccese ha deciso di prendere parte al giudizio in veste di “danneggiata”. Chiede i danni per quanto ritiene di aver subito, non solo dal punto di vista patrimoniale ma anche per una presunta lesione dell’immagine. 
A processo l’imputata, nel contraddittorio tra accusa e difesa, potrà far emergere la propria versione dei fatti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LECCE
Niente contestazione immediata, annullata la multa elevata al semaforo con il photored
LECCE
Messina Denaro, le parole di Tilde Montinaro: «Ricordiamo le vittime, è stato un carnefice»
BRINDISI
«Prego per la vittima e per chi ha commesso l'imprudenza»: il parroco ai funerali dell'anziano investito dall'auto pirata
BRINDISI
Voli tagliati da e per il Salento, Minerva pronto a convocare un tavolo: «Cerchiamo soluzioni migliori»
LECCE
Salento, salvataggio di 80 migranti a largo delle coste: impiegato anche un elicottero
LECCE
Cambio di orario della linea Melissano-Lecce, studenti in ritardo a scuola e caos
LECCE
Bufera di grandine e vento, si contano i danni. L'agronomo: «Rischio alto, pini da abbattere»
LECCE
Incidente sul lavoro, precipita dall'impalcatura di 5 metri: è in prognosi riservata
LECCE
Affitti, un salasso del 25%, studenti di nuovo in tenda/L'ironia in un cartello
LA NOMINA
Il salentino Roberto Orlando alla guida dell’Ambasciata d’Italia in Niger
LECCE
Malore mentre gioca a tennis al circolo cittadino: muore noto avvocato
SALENTO
Violento tamponamento in centro, le auto rompono le vetrine di un negozio e una concessionaria

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bufera di grandine e vento, si contano i danni. L'agronomo: «Rischio alto, pini da abbattere»
Pedone ucciso in via Togliatti, lunga la scia di sangue. Il comandante della polizia locale Orefice: «Serve un rinnovato senso civico»
Donna carborizzata in casa. Omicidio? La verità dall'autopsia
Ibm investe a Bari oltre 10 milioni nella ricerca e sviluppo: «Grazie anche ai fondi Ue»
Reti ultraveloci per la sanità: l'avanguardia del Policlinico con Vodafone
Per i sindaci arriva l’aumento di stipendio, balzo fino al +159%. Nelle metropoli busta paga da 14mila euro

SCELTE PER TE

Malore mentre gioca a tennis al circolo cittadino: muore noto avvocato
UniSalento, il rettore Pollice: «Nuovi corsi e più iscritti ma senza treni e arei restiamo isolati»
Boom delle case vacanza: affitti in Puglia, fino a +40%. Ma arriva la prima stretta

PIU' LETTE

LA PROVA
Concorso Inps per diplomati, 585 posti disponibili: requisiti e come fare domanda, l'ultima circolare
SCHEDE
Maltempo, resta alta l'allerta nubifragi: peggioramento atteso per martedì
L'INCIDENTE MORTALE
Terribile schianto tra un tir e un'auto sulla Statale: travolti sul cantiere e morti due tecnici, gravissimo un terzo /Foto
LECCE
Malore mentre gioca a tennis al circolo cittadino: muore noto avvocato
TARANTO 2026
Giochi del Mediterraneo, clamorosa decisione del Governo: «Via dal Comitato organizzatore»
LA STORIA
Ragazza si trasferisce a 1.000 km da casa per il lavoro dei suoi sogni, poi scopre di non essere mai stata assunta
Quotidiano Di Puglia
© 2023 Quotidiano Di Puglia - C.F. e P. IVA 05501101009
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie