«Smartwatch e bodycam per frenare la violenza e aumentare sicurezza e serenità dei sanitari nei luoghi di lavoro». La proposta finalizzata a garantire una maggiore tutela per medici e operatori sanitari impegnati nei pronto soccorso e nel 118 di Lecce, arriva dal sindacalista Fsi-Usae, Francesco Perrone. Nella lettera inoltrata ai vertici sanitari dell’Asl Leccese, il responsabile sindacale torna ad affrontare il tema della violenza in corsia, «con episodi sempre più frequenti nei reparti d’emergenza-urgenza degli ospedali». Sono oltre 70 le aggressioni fisiche e verbali, secondo il report provvisorio stilato dall’Ordine dei medici di Lecce, registrate nei primi 6 mesi di quest’anno ai danni di medici, infermieri e soccorritori, nonostante i diversi tentativi messi in atto da Asl e forze dell’ordine e le campagne di sensibilizzazione attuate contro la violenza.
Le richieste dei sindacati
«Purtroppo nessun provvedimento concreto a tutela della sicurezza è stato messo in campo – scrive Perrone - per scongiurare i continui e spesso gravi episodi di aggressione che subiscono operatori sanitari inseriti nell’ambito dei servizi di emergenza/urgenza dell’Asl Lecce.
I dati sulle aggressioni
La complessità della situazione attuale è fotografata dalle percentuali di medici che hanno subito violenza: il 40,8% di camici bianchi aggrediti ha un’età compresa tra 55 e 65 anni, il 25,45% tra i 35 ed i 45, il 25,21% tra i 45 ed i 55 anni ed infine l’8,55% tra i 25 ed i 35 anni. Il 56,10% delle vittime è di sesso femminile, indice di come il problema aggressioni continui ad essere più sentito tra i medici donne (nel 2018 era il 53%). Annualmente in provincia di Lecce sono circa 130 i casi di minacce e aggressioni riferite agli Ordini professionali.
«L’utilizzo della tecnologia per migliorare sicurezza e tranquillità dei sanitari a lavoro – afferma il presidente dell’Ordine dei medici, Donato De Giorgi – ci trova d’accordo. Serve un cambio culturale e soluzioni che permettono di invertire la rotta di una situazione sempre più allarmante».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout