Quotidiano Di Puglia
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Lecce
  • Brindisi
  • Taranto
  • Bari
  • Bat
  • Foggia
  • Regione

SEZIONI

  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • donna
  • Europa
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Eventi e Spettacoli
  • Cultura
  • Scuola e Università
  • Gossip
  • Animali
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e Fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Lecce
Quotidiano Di Puglia

LECCE

Lecce, venduto il Grand Hotel Tiziano. Negro: «Scelta di testa e di cuore»

Il ceo di Links ha rilevato la storica struttura. Esce di scena così la famiglia Perrone

di Pierpaolo SPADA
Riservato agli abbonati premium
sabato 2 agosto 2025, 05:00 - Ultimo agg. : 12:05 | 4 Minuti di Lettura

Nuova possibile svolta per il turismo a Lecce. Il ceo di Links Management spa, Giancarlo Negro, ha acquistato il Grand Hotel Tiziano e dei Congressi. E ne promette l'immediato ammodernamento e rilancio. Un’operazione a sei zeri, complessa - perché gravata da carico debitorio -, ma dall’elevato potenziale. È stata sancita ieri con la stipula del contratto. Il manager leccese, ex presidente di Confindustria Lecce, è il socio di maggioranza della neocostituita Giada srl, che ha rilevato l’immobile (appartenente a Sice srl) e la società di gestione (Tiziano Srl). Da tempo circolavano voci in merito. Ma tutto faceva presagire che a compiere il grande passo sarebbe stato l’ex sindaco di Lecce, socio di Links e attuale presidente dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Paolo Perrone, fra gli eredi del padre Enzo, che ha detenuto il 25% delle quote e al quale il capoluogo salentino ha rivolto l’ultimo saluto lo scorso novembre. 

APPROFONDIMENTI
LA VOCE DELLE STELLE
Oroscopo del fine settimana: Scorpione silenzioso, Sagittario concentrato, Cancro rinato, Ariete in revisione. Toro? Provato
ESODO ESTIVO
Sabato primo bollino nero dell'estate per il traffico. In questo weekend si attendono oltre 13 milioni di veicoli in transito
FOGGIA
Isole Tremiti, turista ferita durante escursione sul gommone

Esce di scena la famiglia Perrone

Escono dunque di scena i fondatori e gli amministratori storici della struttura alberghiera eretta negli anni '80 alle porte di Lecce. La stessa famiglia Perrone e la famiglia De Rinaldis, alle quali Negro è legato da profonda amicizia, per quarant’anni si sono fatte interpreti di un’esperienza imprenditoriale pionieristica e innovativa. Con i suoi 7 piani (più i 2 interrati) e l’inconfondibile insegna luminosa con le 4 stelle, il Tiziano è riconoscibile a primo impatto. Sono 273 le camere, alla quali si aggiunge il ristorante, il centro congressi da 800 posti, il centro benessere, la piscina scoperta e anche il parcheggio coperto. 
«È un’operazione che - spiega Negro- faccio per il territorio e per spirito di amicizia nei confronti di Paolo (Perrone) e di suo padre, che teneva tantissimo all’hotel. Paolo era molto impegnato in altre iniziative e io ho avvertito il dover di cogliere il momento». Dunque, una «scelta di testa e di cuore», che il manager rivela anche di aver privilegiato rispetto ad altre.

Perché crede che il Tiziano sia una struttura che offra grandi opportunità di sviluppo, accoglienza e diversificazione turistica. «Il suo profilo - dice - resterà invariato, come la sua identità, perché è radicata. Ci sarà però da fare un importante lavoro di ristrutturazione e rilancio, che partirà per gradi nei prossimi mesi, perché l’hotel è stato un po’ trascurato, diversi investimenti sono rimasti incompiuti. Eleveremo la qualità delle stanze e degli spazi comuni, ma anche l’efficienza, la sostenibilità ambientale. Sfruttando anche le mie competenze, faremo compiere alla struttura un salto anche dal punto di vista tecnologico. E, sicuramente, garantiremo continuità al personale oggi operativo, provando man mano anche ad allargare la base occupazionale. Ci siamo impegnati a non far finire in malore uno spazio importante di questa città». 
Missione audace, alla cui riuscita contribuirà anche il cofinanziamento regionale (Pia Turismo) al quale Giada srl chiederà certamente accesso. Non ci sarà ampliamento, però. Negro vuol «riportate il Tiziano all’altezza della sua storia, adeguarlo alle esigenze della clientela business e congressuale, alla quale prevalentemente si rivolge». C’è, insomma, bisogno di «ripristinare uno standard che nel tempo è venuto meno, pur essendo il Tiziano punto di riferimento nel Salento per grandi eventi». Che si tratti di un investimento, forse, anche un po' azzardato, in considerazione dell’andamento dei flussi turistici (presuntivamente non copiosi come qualche anno fa) e della tipologia di struttura (grand hotel)? «Il Tiziano è unico nel suo genere e non andrà a fare concorrenza ai b&b e neanche agli hotel di nicchia, di lusso. E poi ritengo Lecce una città in forte crescita. Se i flussi turistici sono in flessione è perché c’è un problema di collegamenti aeroportuali. Se li ripristinassero, aumenterebbero immediatamente. E spero ancora che ciò possa avvenire in tempo utile, perché - riflette Negro - ci guadagneremmo tutti»

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LECCE
Attimi di tensione nel Salento: carabinieri soccorrono una ragazzina in difficoltà
IL VIAGGIO
Settelacquare, il mercato dello scempio. Nei box rifiuti e siringhe: «Un rifugio per drogarsi»
LECCE
Stop ombrelloni segnaposto: nel Salento maxisequestro di attrezzature da spiaggia "piazzate" per bloccare i posti in prima fila
LECCE
Cadavere in mare: è l'anziano turista disperso nel Salento
LECCE
Attentato incendiario in un deposito di carburanti: indagini in corso
LECCE
Maxi incidente sulla Lecce-Gallipoli, coinvolte sei auto
LECCE
Salento, tragico incidente: morto un sottufficiale della Marina mentre andava al lavoro
LECCE
"Lecce non è Ferrara": scoppia il caso del copia-incolla nei documenti del filobus. Ecco cosa è successo
SALENTO
Nuovo incendio a San Cataldo: le fiamme minacciano case e pineta
IL CASO
Raoul Bova difeso dall'ex suocera Bernardini De Pace: lo definì "genero degenero"
SALENTO
«Su Google a torso nudo e sotto la doccia»: causa al colosso del web. Il caso nel Salento
SALENTO
Carabiniere di Tricase in servizio in Campania salva 30enne da tentato suicidio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Venduto il Grand Hotel Tiziano. Negro: «Scelta di testa e di cuore»
Primo weekend d’esodo anche in Puglia: assalto alle città d’arte ma gli italiani sono in calo
Gasperini pazzo di Krstovic: il montenegrino potrebbe approdare alla Roma
Caserma Rossani, stop al parcheggio interrato. Appalto revocato e sos fondi
Taranto, il futuro sospeso. Il senso d'incertezza avvolge più dei fumi del siderurgico
Fse, ok del Tribunale al piano di salvataggio: posti di lavoro e servizi al sicuro

SCELTE PER TE

Consorzio di bonifica, il piano: oltre 750 milioni per 82 nuove opere
"Lecce non è Ferrara": scoppia il caso del copia-incolla nei documenti del filobus. Ecco cosa è successo
Krstovic resta con la valigia in mano, Atalanta e Roma in stand by. Corvino sceglie il successore del bomber

PIU' LETTE

LECCE
Salento, tragico incidente: morto un sottufficiale della Marina mentre andava al lavoro
SCHEDE
Manni, Boosta, Gabbani. E poi fiumi di birra, enogastronomia e pizzica. Ecco cosa fare stasera in Puglia
LA VOCE DELLE STELLE
Oroscopo di venerdì 1° agosto: emozioni potenti per lo Scorpione, Leone splende, sorprese per la Bilancia. Vergine? Vivi nel caos Le previsioni del mese
LECCE
Maxi incidente sulla Lecce-Gallipoli, coinvolte sei auto
SCHEDE
Photored attivi da oggi e nuove regole per la ZTL: cambia la viabilità a Lecce. Otto incroci sorvegliati: ecco dove
SALENTO
«Su Google a torso nudo e sotto la doccia»: causa al colosso del web. Il caso nel Salento
Quotidiano Di Puglia
© 2025 Quotidiano Di Puglia - C.F. e P. IVA 05501101009
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie