Quotidiano Di Puglia
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Lecce
  • Brindisi
  • Taranto
  • Bari
  • Bat
  • Foggia
  • Regione

SEZIONI

  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • donna
  • Europa
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Eventi e Spettacoli
  • Cultura
  • Scuola e Università
  • Gossip
  • Animali
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e Fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Lecce
Quotidiano Di Puglia

«Su Google a torso nudo e sotto la doccia»: causa al colosso del web. Il caso nel Salento

La vicenda arriva da Gallipoli

di Pierangelo TEMPESTA
Riservato agli abbonati premium
giovedì 31 luglio 2025, 20:19 - Ultimo agg. : 21:12 | 4 Minuti di Lettura

Google Street View lo avrebbe ritratto mentre si trovava sotto la doccia in giardino e a torso nudo vicino alla sua abitazione. Un uomo di 56 anni di Gallipoli intenta una causa contro il colosso mondiale delle ricerche on line e chiede un risarcimento di 80mila euro.

La vicenda è finita all'attenzione del Tribunale civile di Lecce. La prossima udienza si svolgerà il 2 ottobre. Difeso dall'avvocato Vincenzo De Vittorio, l'uomo ha denunciato di essere stato immortalato «in abiti succinti e nel mentre era intento a fare la doccia all’interno del cortile della propria abitazione». Le immagini sarebbero comparse su Google Street View, la piattaforma di Google che permette di percorrere virtualmente le strade di tutto il mondo. Il 56enne ha sottolineato di essere stato additato e deriso con il diffondersi delle fotografie: una situazione che gli avrebbe creato «non poco imbarazzo, estrema vergogna e nocumento, in quanto in tutti i fotogrammi il proprio viso non appariva sfocato e la propria persona era ben riconoscibile e chiara». Prima di procedere legalmente, l'uomo ha inviato diffide a Google Italy e Google Usa e si è rivolto anche al Garante della privacy, ma, si legge nelle memorie presentate al giudice, «nonostante le segnalazioni effettuate e le relative contestazioni, le riproduzioni fotografiche non sono state rimosse nell’immediato e sono rimaste presenti sul sito per lungo tempo». A nulla, si aggiunge, sarebbe valsa «la lieve sfocatura effettuata in tempi successivi». Peraltro, il cittadino ha prodotto una perizia tecnica dalla quale si evince che la strada sarebbe di pertinenza del complesso abitativo in cui si trova l'abitazione dell'uomo e, pertanto, non sarebbe una via pubblica.

APPROFONDIMENTI
SALENTO
Carabiniere salentino eroe: in servizio in Campania salva 30enne da tentato suicidio
SALENTO
West Nile, primo caso a Lecce: è un donatore di sangue asintomatico
SCHEDE
Photored attivi dal 1° agosto e nuove regole per la ZTL: cambia la viabilità a Lecce. Otto incroci sorvegliati: ecco dove

Il colosso di Mountain View, dal canto suo, ha rigettato ogni accusa. Oltre ad aver disconosciuto gli screenshot prodotti in giudizio, poiché nessuna delle immagini contestate sarebbe oggi presente su Google, Google Italy ha sottolineato di non avere voce in capitolo riguardo i servizi in questione, occupandosi solo della vendita di spazi pubblicitari (circostanza, questa, contestata ampiamente dalla difesa del 56enne). I legali della società - Marco Berliri, Massimiliano Masnada, Michele Traversa, Ambra Pacitti e Giacomo Bertelli - hanno poi sottolineato che, dalle foto prodotte in giudizio, si nota come il 56enne si trovasse «fuori dal cancello di casa sua e sulla pubblica strada mentre indossava un costume da bagno» e che «il soggetto ripreso risulta distante e i lineamenti facciali sono talmente irriconoscibili da rendere impossibile l'identificazione di qualsivoglia individuo, anche utilizzando lo zoom dell'immagine». Hanno poi aggiunto: «Risulta poco credibile credere che in una località di mare come quella di Gallipoli, durante la stagione estiva, una persona possa essere derisa e schernita per essere uscita in strada indossando un costume da bagno». Da qui il netto rifiuto di versare qualsiasi somma richiesta per il risarcimento del presunto danno (inizialmente quantificato in 80mila euro, poi ridotto a 50mila e infine a 38mila). Sarà il giudice della prima sezione civile, Alessandra Cesi, a dirimere la questione. Nel corso delle precedenti udienze sono stati ascoltati anche alcuni testimoni. Nell'udienza del prossimo ottobre sarà formulata una nuova proposta di risarcimento.

Peraltro, la vicenda ha fatto nascere una questione collaterale che riguarda il rapporto tra gli avvocati delle due parti. De Vittorio, infatti, ha segnalato al giudice l'utilizzo di espressioni ritenute sconvenienti nei confronti della sua professionalità, del tipo «se non fossimo nel mezzo di un procedimento giudiziario, si sarebbe autorizzati a pensare ad una barzelletta» e «la sciatteria processuale dimostrata da controparte». Ha quindi chiesto la cancellazione delle frasi dagli atti. L'avvocato di Google ha respinto ogni accusa e ha chiesto la condanna del collega per lite temeraria. Anche su questo aspetto, si attende una decisione del giudice.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LECCE
Cadavere in mare: è l'anziano turista disperso nel Salento
LECCE
Attentato incendiario in un deposito di carburanti: indagini in corso
LECCE
Maxi incidente sulla Lecce-Gallipoli, coinvolte sei auto
LECCE
Salento, tragico incidente: morto un sottufficiale della Marina mentre andava al lavoro
LECCE
"Lecce non è Ferrara": scoppia il caso del copia-incolla nei documenti del filobus. Ecco cosa è successo
SALENTO
Nuovo incendio a San Cataldo: le fiamme minacciano case e pineta
IL CASO
Raoul Bova difeso dall'ex suocera Bernardini De Pace: lo definì "genero degenero"
SALENTO
Carabiniere di Tricase in servizio in Campania salva 30enne da tentato suicidio
SALENTO
West Nile, primo caso a Lecce: è un donatore di sangue asintomatico
SCHEDE
Photored attivi da oggi e nuove regole per la ZTL: cambia la viabilità a Lecce. Otto incroci sorvegliati: ecco dove
LECCE
Porto Cesareo, rissa tra venditori ambulanti: paura in spiaggia
LECCE
Aggressione in strada al padre: arrestato un 34enne

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Consorzio di bonifica, il piano: oltre 750 milioni per 82 nuove opere
"Lecce non è Ferrara": scoppia il caso del copia-incolla nei documenti del filobus. Ecco cosa è successo
Krstovic resta con la valigia in mano, Atalanta e Roma in stand by. Corvino sceglie il successore del bomber
West Nile nell'uomo: «L’incubazione dai 2 ai 14 giorni». Tutti i sintomi
Nuova vita per l’ex Hotel Palace: apre il Mövenpick Bari, tra design, sostenibilità e memoria
Caso Bms, maggioranza spaccata: Marchionna allo scontro con FdI

SCELTE PER TE

«Su Google a torso nudo e sotto la doccia»: causa al colosso del web. Il caso nel Salento
West Nile, primo caso a Lecce: è un donatore di sangue asintomatico . Infettato anche un altro cavallo
Taranto, la storia tradita: la Magna Grecia, l'arte, il miraggio dell'industrializzazione. Restano declino e rabbia

PIU' LETTE

LECCE
Salento, tragico incidente: morto un sottufficiale della Marina mentre andava al lavoro
LA VOCE DELLE STELLE
Oroscopo di venerdì 1° agosto: emozioni potenti per lo Scorpione, Leone splende, sorprese per la Bilancia. Vergine? Vivi nel caos Le previsioni del mese
SCHEDE
Manni, Boosta, Gabbani. E poi fiumi di birra, enogastronomia e pizzica. Ecco cosa fare stasera in Puglia
TARANTO
Schianto all'alba, un morto e un ferito
LECCE
Maxi incidente sulla Lecce-Gallipoli, coinvolte sei auto
SALENTO
«Su Google a torso nudo e sotto la doccia»: causa al colosso del web. Il caso nel Salento
Quotidiano Di Puglia
© 2025 Quotidiano Di Puglia - C.F. e P. IVA 05501101009
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie