Salento, sequestrati 300 kg di prodotti ittici. Controlli in un centro di distribuzione e un ristorante

Le verifiche della capitaneria di Porto a Otranto

Salento, sequestrati 300 kg di prodotti ittici. Controlli in un centro di distribuzione e un ristorante
2 Minuti di Lettura
sabato 2 agosto 2025, 16:10 - Ultimo aggiornamento: 17:25

La Guardia Costiera di Otranto ha intensificato i controlli sulla filiera commerciale dei prodotti ittici, con il risultato del sequestro di un totale di 300 kg di pesce, molluschi e crostacei. Le operazioni, svoltesi nella giornata di ieri, hanno portato alla luce irregolarità in un centro di distribuzione e in un'attività di ristorazione.

Gli uomini della Guardia Costiera di San Cataldo e San Foca hanno riscontrato che un centro di distribuzione era intento a commercializzare prodotti ittici privi della documentazione e dell'etichettatura obbligatoria.

Tali elementi sono fondamentali per garantire la tracciabilità del prodotto e informare adeguatamente i consumatori. Al titolare dell'attività è stata comminata una sanzione amministrativa di 1.500 euro.

Successivamente, un'altra ispezione ha interessato un ristorante, dove sono stati rinvenuti prodotti ittici per i quali il titolare non è stato in grado di fornire informazioni sull'acquisto, la provenienza, la cattura e la tipologia. Anche in questo caso è scattata una sanzione di 1.500 euro e il sequestro della merce.

La Guardia Costiera di Otranto, in vista dell'intenso periodo estivo, raccomanda ai consumatori di acquistare e consumare prodotti ittici che siano adeguatamente tracciati e forniti da operatori con le necessarie autorizzazioni sanitarie e commerciali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA