Nel Regno Unito i contagi stanno aumentando, si avvicinano a quota 50.000 giornalieri anche se per fortuna l'incremento dei ricoveri e dei decessi non è altrettanto massiccio. Di fronte però alla necessità di somministrare una terza dose ai primi vaccinati, la cui protezione sta scemando, c'è l'ipotesi di ricorrere a un vaccino specifico per la variante Delta, ormai diventata dominante.
L'Università di Oxford al lavoro
All'Università di Oxford lo stesso team che ha sviluppato il vaccino di AstraZeneca, guidato dalla professoressa Sarah Gilbert, sta lavorando sul nuovo farmaco.
Nell'Unione europea si stanno utilizzando i vaccini mRna per la terza dose di rinforzo, L'Italia ha scelto di somministrarla, su base volontaria, agli operatori sanitari e agli over 60, senza attendere lo sviluppo di vaccini specifici per la Delta che rischierebbero di arrivare tardi.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout