Maltempo nel Salento, crolla una luminaria a causa del vento forte: cede anche un capitello su un'auto

Maltempo nel Salento, crolla una luminaria a causa del vento forte: cede anche un capitello su un'auto
2 Minuti di Lettura
lunedì 23 dicembre 2024, 13:26 - Ultimo aggiornamento: 24 dicembre, 19:18

Tragedia sfiorata questa mattina su via Cosimo Mariano a Copertino. Probabilmente a causa del forte vento che spira sul Salento, una luminaria si è spezzata, assieme al distacco del capitello in pietra leccese su cui pare fosse ancorata. Ipotesi sulla dinamica però smentita dal sindaco Vincenzo De Giorgi.

Il grosso blocco di pietra nella caduta ha spezzato un albero e colpito un'auto parcheggiata lungo la via. Questioni di pochi secondi e nel crollo non sono rimasti coinvolti gli occupanti dell'auto, che dopo essere scesi dal mezzo hanno sentito un forte tondo alle loro spalle.

La denuncia del consigliere

L'episodio è stato anche denunciato sui social dal consigliere comunale di minoranza Pierluigi Nestola. «Oggi si è sfiorata la tragedia, per fortuna tutti bene. Una luminaria autorizzata con tanto di collaudo ( agganciata al capitello in pietra leccese) è venuta giù tirando con sé il capitello. Lasciamo stare il gusto, lasciamo stare i titoli per gli auguri, lasciamo stare i concerti in mezzo ad una strada con tanto spazio disponibile (senza pubblico ), lasciamo stare  tutto.

Potrete dire:  poteva capitare a tutti, purtroppo è capitato oggi. Ma tutti zitti».

La replica del primo cittadino

Il primo cittadino De Giorgi è intervenuto per chiarire sull'episodio. «La caduta di un capitello da un palazzo privato a causa del vento, assolutamente non dovuto alla installazione delle luminarie, smuove la fantasia del consigliere di opposizione Pierluigi Nestola che inventa dinamiche inesistenti e cerca di creare mostri laddove i problemi sono solo legati al maltempo ed allo stato di manutenzione di abitazioni private. non avendo altro su cui attaccare l'Amministrazione De Giorgi, il consigliere Nestola specula sul nulla».

© RIPRODUZIONE RISERVATA