MEDIO ORIENTE

Guerra Israele-Iran, ondata di missili da Teheran: 8 morti e 130 feriti: un bimbo tra le vittime. Caccia israeliani colpiscono due depositi di carburante

Le notizie in diretta sul conflitto in Medio Oriente

Guerra Israele-Iran, ancora missili su Tel Aviv. Teheran: «Colpiremo tutti i Paesi che difenderanno Israele». E annuncia nuovi raid
Guerra Israele-Iran, ancora missili su Tel Aviv. Teheran: «Colpiremo tutti i Paesi che difenderanno Israele». E annuncia nuovi raid

Notte di attacchi iraniani in Israele, 8 morti e 200 feriti

Ondate di attacchi iraniani notturni contro Israele hanno ucciso almeno otto persone, anche alcuni bambini, secondo i servizi di emergenza, dopo che le sirene antiaeree hanno costretto milioni di persone in tutto il Paese a rifugiarsi nei rifugi. Circa 200 le persone rimaste ferite. Nella regione centrale del Paese, almeno quattro persone, tra cui un bambino di 10 anni, sono state uccise e circa altre 100 sono rimaste ferite in un attacco missilistico, secondo Magen David Adom, l'equivalente israeliano della Croce Rossa. Nella regione di Shfela, altre 37 persone sono rimaste ferite. La polizia israeliana ha confermato in un post su X che un attacco lungo la costa centrale, nel distretto di Tel Aviv, ha ucciso diverse persone e ne ha ferite decine. Dopo che un precedente attacco ha distrutto un edificio di tre piani nella regione israeliana della Galilea occidentale, l'MDA ha dichiarato che tre donne sono rimaste uccise. «Due donne sono state tratte in salvo senza segni di vita e il loro decesso è stato dichiarato sul posto», ha dichiarato il servizio di emergenza. Una terza donna è morta in ospedale. Un missile iraniano ha colpito un'abitazione nella regione di Haifa, uccidendo una donna e ferendo altre 14 persone. 

Axios: Israele ha chiesto nelle ultime 48 ore all'amministrazione Trump di unirsi alla guerra contro l'Iran

Israele ha chiesto nelle ultime 48 ore all'amministrazione Trump di unirsi alla guerra contro l'Iran per eliminare il suo programma nucleare. Lo riporta Axios citando due fonti israeliane. Un funzionario israeliano ha riferito ad Axios venerdì che gli Stati Uniti avrebbero potuto unirsi all'operazione e che il presidente Donald Trump nelle sue recenti conversazioni con il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha detto che gli Usa lo avrebbero fatte se fosse stato necessario. Un funzionario della Casa Bianca ha smentito la possibilità venerdì, ma oggi un alto funzionario dell'amministrazione ha lasciato la porta aperta alla possibilità. Israele non ha bombe bunker e i bombardieri necessari per distruggere il sito iraniano di arricchimento dell'uranio di Fordow, costruito in profondità nel sottosuolo. Attaccare direttamente l'Iran, anche con un coinvolgimento limitato al bombardamento di un singolo sito, rischierebbe di spingere gli Stati Uniti in guerra. Se Fordow restasse operativo dopo l'operazione, Israele avrebbe fallito il suo obiettivo di eliminare il programma nucleare iraniano.

Iran,'Israele ha colpito ministero della Difesa a Teheran'

L'agenzia di stampa iraniana Tasnim ha riferito che un attacco israeliano ha colpito la sede del Ministero della Difesa a Teheran, danneggiandone uno degli edifici. «La sede del Ministero della Difesa è stata presa di mira. Uno degli edifici della sede è stato leggermente danneggiato», ha dichiarato l'agenzia. Il Ministero della Difesa non ha diffuso dichiarazioni.

Iran: missile colpisce casa vicino Haifa, 14 feriti di cui uno grave

Un missile balistico iraniano ha colpito una casa a due piani nella città settentrionale di Tamra, a est di Haifa, ferendo 14 persone, di cui una in condizioni critiche. Lo ha riferito il servizio medico israeliano, citato dal Times of Israel.

Idf cerca di uccidere capo militare degli Houthi a Sanaa

Israele ha cercato di uccidere con un attacco a Sanaa, in Yemen, il capo di stato maggiore degli Houthi, Muhammad Abdel Karim al Ghammari. L'attacco ha preso di mira una riunione di leader Houthi. Lo riferiscono media israeliani e arabi. 

Tv, decine di missili dall'Iran caduti in Siria

Decine di missili lanciati dall'Iran sono caduti in Siria. Lo riferisce la TV siriana.

Tv Iran, 'oltre 100 missili, Haifa e Tel Aviv nel mirino'

La televisione di stato iraniana ha appena annunciato che il Paese ha avviato stasera la seconda ondata della sua Operazione «Vera Promessa 3» su Israele e ha affermato che questa volta l'attacco prevede una combinazione di droni e «più di 100» missili, con Haifa e Tel Aviv come obiettivi principali stasera. Lo riferisce la Bbc. 

Bbc, sirene udite ad Amman, Giordania chiude spazio aereo

Sirene sono state udite anche ad Amman, capitale della Giordania. La Giordania ha ora chiuso il suo spazio aereo. Lo riferisce la Bbc.

Iran: Tv Stato, lanciati 100 missili contro Israele

La TV di Stato iraniana, citata dalla Bbc, ha riferito che sono stati lanciati 100 missili contro Israele nella seconda ondata dell'operazione «True Promise 3».

Caccia israeliani bombardano Teheran

L'aeronautica israeliana sta bombardando diversi obiettivi a Teheran. Lo riferisce l'Idf. Contemporaneamente l'Iran ha lanciato un'ondata di missili su Israele.

Idf, 'missili lanciati poco fa dall'Iran verso Israele'

L'esercito israeliano rende noto che poco fa missili sono stati lanciati dall'Iran verso Israele. I sistemi di difesa stanno entrando in azione. L'Idf ha avvisato la popolazione di entrare immediatamente nei rifugi.

Von der Leyen sente Trump su Iran, Ucraina e dazi

«Ottima telefonata con il Presidente Trump in vista del Vertice del G7. Abbiamo discusso della situazione geopolitica tesa in Medio Oriente e della necessità di uno stretto coordinamento dell'impatto sui mercati energetici. Abbiamo anche discusso della situazione in Ucraina, dell'imperativo di un cessate il fuoco e della necessità di mantenere la pressione sulla Russia. Infine, abbiamo fatto il punto sui colloqui commerciali in corso. Ho ribadito il nostro impegno a raggiungere un buon accordo prima del 9 luglio». Lo scrive su X la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. 

Idf, la popolazione si avvicini ai rifugi in tutto Israele

Il comando del fronte interno dell'Idf ha avvisato la popolazione di stare vicina ai rifugi in tutto Israele.

Iran: tv Stato, 'presto attacchi rappresaglia pesanti e distruttivi contro Israele

La Tv di Stato iraniana riferisce che entro poche ore sono previsti attacchi di rappresaglia «pesanti e distruttivi» da parte dell'Iran contro Israele.

Israele, colpita base missili sotterranea in ovest Iran

L'esercito israeliano afferma di aver colpito una base missilistica sotterranea nell'Iran occidentale.

Crosetto: «Rischio terrorismo c'è ma Italia fuori da dinamiche»

«Ogni volta che si acuisce lo scontro in Medio Oriente è tutto l'Occidente a diventare nemico per alcuni fanatismi. Dobbiamo aspettarci che parte dell'integralismo islamico legato all'Iran individui dei responsabili negli alleati di Israele come Francia, Germania, Gb. L'Italia per il momento è fuori da queste dinamiche ma ci può essere in termini generali una ripercussione dal punto di vista terroristico. Anche se negli anni l'intelligence e la polizia ci hanno tenuto lontano dagli aspetti più gravi, affrontati invece da altri Paesi». Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in collegamento con Capri d'autore. 

Media, difese antiaeree attivate a Teheran e in 6 province

Difese antiaeree attivate a Teheran e in sei province. Lo riferiscono media iraniani. 

Telefonata Putin-Trump: pericolosa escalation

Il presidente russo Vladimir Putin e quello americano Donald Trump hanno avuto oggi una conversazione telefonica, secondo quanto riferisce il Cremlino. «La pericolosa escalation della situazione in Medio Oriente è stata naturalmente al centro dello scambio di opinioni» tra Vladimir Putin e Donald Trump. Lo ha detto il consigliere del Cremlino Yuri Ushakov ai giornalisti dopo la conversazione, durata «circa 50 minuti» tra il presidente russo ed il presidente degli Stati Uniti. «Donald Trump ha ribadito ancora una volta il suo interesse per una rapida conclusione del conflitto russo-ucraino», ha detto Ushakov, parlando del colloquio telefonico tra i due presidenti, che ha definito «significativo, sincero e, cosa più importante, molto utile».

 

 

Israele, riunione del gabinetto di sicurezza nel bunker alle 21

Il gabinetto di sicurezza del governo di Israele si riunirà in un bunker sotterraneo questa sera alle 22.00, ora israeliana, le 21 in Italia, nel contesto degli attacchi in corso contro l'Iran. Lo riporta il Times of Israel.

Netanyahu: «Colpiremo ogni sito e obiettivo regime, vedrete caccia su Teheran»

Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha annunciato che Israele colpirà «qualsiasi sito e qualsiasi obiettivo del regime degli Ayatollah». «In un futuro molto prossimo, vedrete i jet dell'aviazione israeliana sorvolare i cieli di Teheran», ha aggiunto in un videomessaggio.

Iran: ingiustificabili colloqui con Usa mentre ci sono raid

Proseguire i colloqui sul nucleare tra Iran e Stati Uniti è ingiustificabile mentre persistono i «barbari» attacchi israeliani contro il Paese. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi, citato dai media statali iraniani rilanciati dal Guardian. In precedenza, il portavoce del ministero degli Esteri iraniano Esmaeil Baghaei aveva definito «inutile» il dialogo con gli Stati Uniti sul programma nucleare di Teheran dopo il più grande attacco militare mai sferrato da Israele contro l'Iran, accusando Washington di sostenere i raid.

Idf, i bombardamenti dall'Iran riprenderanno questa sera

L'esercito israeliano stima che i bombardamenti dall'Iran riprenderanno in serata. Secondo l'Idf parte della calma delle ultime ore è dovuta a una festività che si celebra oggi in Iran. L'Idf ha inoltre riferito che l'intero Comando del Fronte Interno è stato mobilitato: più di 50 battaglioni di soccorso sono schierati in tutto il Paese, e ha sottolineato l'importanza della protezione: nell'attacco a Tel Aviv, tre appartamenti sono stati completamente distrutti. Anche domani potrebbe essere esteso l'ordine sarà di non recarsi nei luoghi di lavoro non essenziali e di non tenere lezioni in tutto il Paese. 

Israele verso una nuova escalation in Iran

L'aeronautica militare israeliana (Iaf) ha dichiarato che la sua operazione contro l'Iran sta «procedendo secondo i piani» e si sta «preparando a un'ulteriore escalation improvvisa». L'Iaf afferma inoltre di essere impegnata a contrastare i tentativi dell'Iran di lanciare massicce ondate di missili balistici su Israele, con aerei da combattimento che sorvolano i siti di lancio. «Con il passare dei giorni, la capacità dell'Iran di lanciare missili contro Israele diminuirà gradualmente». L'Idf ha pubblicato un video che mostra l'identificazione dei lanciatori di missili balistici iraniani, poco prima che fossero colpiti. 

Teheran, abbattuto un terzo caccia israeliano

L'esercito iraniano ha dichiarato che il suo sistema di difesa ha abbattuto un altro caccia F-35 israeliano nell'ovest del Paese. Il pilota si è eiettato dall'aereo e non si hanno notizie sulla sua sorte. Lo riporta l'agenzia Fars. Ieri le forze armate avevano affermato di aver abbattuto altri due caccia israeliani e di aver catturato un pilota. Israele aveva negato sia l'abbattimento sia la cattura del pilota.

Zelensky: spero conflitto Iran-Israele non riduca aiuti a Kiev

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è augurato che gli attacchi in corso tra Israele e Iran non portino a una riduzione degli aiuti occidentali all'Ucraina per far fronte all'invasione russa. «Vorremmo che gli aiuti all'Ucraina non diminuissero per questo motivo.

L'ultima volta, questo è stato un fattore che ha rallentato gli aiuti all'Ucraina», ha affermato il leader ucraino durante una conferenza stampa tenuta venerdì, ma diffusa oggi.

Idf: non è più necessario restare vicino ai rifugi

Il Comando del fronte interno dell'esercito israeliano ha annunciato che non è più necessario per la popolazione restare nei pressi di un'area protetta in tutto il Paese.

L'Idf dichiara Gaza fronte secondario della guerra

L'Idf ha dichiarato oggi che Gaza è diventata un fronte secondario nella guerra e che l'attenzione principale dell'esercito si è ora spostata sull'Iran. L'esercito ha affermato che l'operazione dell'aeronautica ha creato una rotta sicura verso Teheran, e che ora i caccia possono operare liberamente nel suo spazio aereo.

Idf: eliminati nove scienziati nucleari iraniani

L'Idf ha annunciato che nove scienziati e alti esperti coinvolti nel programma nucleare del regime iraniano sono stati uccisi nei primi attacchi dell'aeronautica israeliana all'apertura dell'operazione in Iran. «L'attacco è stato possibile grazie a un'intelligence precisa raccolta dal dipartimento di intelligence militare», ha dichiarato il portavoce militare. L'esercito sottolinea che «la loro eliminazione rappresenta un danno significativo alla capacità del regime iraniano di ottenere armi di distruzione di massa».

In raid israeliano a Teheran 60 morti tra cui 20 bambini

Sessanta persone, tra cui 20 bambini, sono morte in un attacco israeliano su un edificio residenziale a Teheran. Lo riporta la stampa statale iraniana, secondo quanto riferisce la Cnn. La Tv iraniana ha mostrato immagini di operai che rimuovevano i detriti di un edificio di 14 piani nel complesso residenziale Shahrak-e Shahid Chamran. Secondo un giornalista sul posto, tra le vittime ci sono 20 bambini, inclusi neonati di appena 6 mesi. Dieci corpi sarebbero ancora sotto le macerie. Non è stato specificato se le 60 vittime siano incluse nel bilancio dei 78 morti dato ieri sera dall'inviato iraniano all'Onu, Amir Saeid Iravani.

Tajani: serve de-escalation, sosteniamo negoziati Usa-Iran

«Il governo italiano è in prima linea per favorire la de-escalation. Ora più che mai è fondamentale non recidere il filo del dialogo. Il governo sostiene pienamente i negoziati tra Stati Uniti e Iran per un accordo sul programma nucleare iraniano, come testimoniato dalle due tornate negoziali che abbiamo ospitato a Roma. L'obiettivo prioritario continua ad essere una soluzione diplomatica della crisi. Ci auguriamo che domani possa svolgersi a Muscat la sesta riunione Iran Usa e invitiamo Teheran a seguire la via della diplomazia». Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani alle Commissioni riunite Esteri di Camera e Senato.

Katz: se Khamenei colpisce i civili, Teheran in fiamme'

Dopo una valutazione della situazione con il capo di stato maggiore Eyal Zamir, il capo del Mossad David Barnea e i vertici dell'Idf, il ministro della Difesa Israel Katz ha dichiarato che se «Khamenei continuerà a lanciare missili contro la popolazione israeliana, Teheran andrà in fiamme». «Il dittatore iraniano sta trasformando i cittadini del suo Paese in ostaggi e li condanna a pagare un prezzo pesante, soprattutto gli abitanti di Teheran, a causa degli attacchi criminali contro i civili israeliani», ha detto Katz.

Tajani: nessuna ambiguità, l'Iran non può avere l'atomica

«Di fronte a una minaccia nucleare, non può esservi alcuna ambiguità. L'Iran non può dotarsi della bomba atomica. Ho voluto trasmettere questo messaggio anche a Herzog al quale ho ribadito il diritto di Israele a garantire la propria sopravvivenza tutelandosi da un possibile attacco nucleare». Lo ha detto Antonio Tajani in audizione alle Commissioni riunite Esteri Camera e Senato. «Sa'ar mi aveva sottolineato che la decisione di lanciare l'operazione è scaturita da informazioni di intelligence su Teheran, tali da configurare una minaccia esistenziale per Israele, per la regione e per la comunità internazionale».

Tajani, per Israele l'Iran poteva avere 10 atomiche in 6 mesi

«Secondo l'intelligence israeliana, in meno di sei mesi l'Iran avrebbe potuto disporre di 10 bombe atomiche, e di oltre 2000 missili per poterle lanciare, verso Israele e non solo. Un quadro assolutamente allarmante, confermato in maniera inequivocabile dal recente rapporto dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica, che ha dichiarato l'Iran in violazione dei suoi obblighi sul tema dell'arricchimento dell'uranio». Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani in audizione alle Commissioni riunite Esteri di Camera e Senato.

Iran minaccia Gb e Francia: attacchiamo le vostre basi

L'Iran ha avvertito la Gran Bretagna e la Francia che attaccherà le loro basi militari in Medio Oriente «se contribuiranno a sventare i suoi attacchi contro Israele». Lo riferiscono i media iraniani citati da Reuters.

Teheran: danni limitati a impianto di Fordow

«Ci sono stati danni limitati in alcune aree dell'impianto di arricchimento di Fordow». È quanto ha dichiarato all'Isna il portavoce per l'agenzia dell'energia atomica iraniana, Behrouz Kamalvandi. «Avevamo già portato via parti importanti dell'equipaggiamento e dei materiali e non ci sono stati maggiori danni e non ci sono preoccupazioni per contaminazioni», ha aggiunto il portavoce nella dichiarazione all'agenzia iraniana, ripresa da Al Jazeera.

Idf distrugge sistema anti-aereo, «volo illimitato su Teheran»

Nell'attacco dell'Idf di ieri sera nell'Iran occidentale e nell'area della capitale per mettere fuori uso l'aeroporto internazionale vicino a Teheran, sono stati presi di mira anche depositi di armi e obsoleti aerei da combattimento iraniani. L'esercito riferisce di essersi concentrato principalmente sui sistemi antiaerei iraniani. La distruzione del sistema ha consentito 'un volo pressoché illimitato dei caccia dell'Iaf sulla capitale della Repubblica Islamica', a varie altitudini, in un modo senza precedenti. I piloti israeliani hanno anche centrato le batterie antiaeree prima di aprire il fuoco. 

Media: Iran intende attaccare basi Usa nella regione

«Secondo alti comandanti militari dell'Iran, la guerra si estenderà nei prossimi giorni e includerà anche basi statunitensi nella regione. Gli aggressori saranno l'obiettivo di una risposta iraniana decisa e su vasta scala». Lo riferisce l'agenzia di stampa iraniana Fars citando una «fonte informata» in Iran.

Iran: due vice comandanti stato maggiore Teheran uccisi in attacchi Israele

Due vice comandanti dello stato maggiore delle forze militari iraniane con il grado di generale sono stati uccisi nei raid di Israele, rendono noto i media iraniani. In Iran sono morte 78 persone in seguito ai raid dell'Idf iniziati ieri.

Idf: continuiamo a colpire decine di lanciamissili Iran

L'esercito israeliano ha dichiarato di aver colpito decine di lanciamissili in Iran, dopo aver annunciato di aver preso di mira le difese aeree con un'ondata di attacchi nell'area di Teheran durante la notte. L'aeronautica israeliana «continua a colpire decine di lanciamissili terra-terra in Iran», ha dichiarato l'esercito in una nota.

Tajani: Iran ha superato la linea rossa sull'atomica

«Per quanto riguarda il programma nucleare dell'Iran, noi abbiamo il rapporto dell'Agenzia delle Nazioni Unite secondo il quale l'Iran ha violato le regole ed è andato al di là della linea rossa per quanto riguarda la costruzione dell'arma atomica. Quindi le osservazioni israeliane sono assolutamente fondate sulla base di una relazione indipendente che arriva dall'agenzia dell'Onu». Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani al Tg1, ribadendo la necessità di evitare un'escalation.

Iran: utilizzeremo 2.000 missili contro Israele

L'esercito iraniano ha affermato che utilizzerà 2.000 missili nei suoi prossimi attacchi contro Israele, riportano i media locali. Si tratta di un numero 20 volte superiore rispetto ai missili lanciati finora.

Crosetto: se non rinuncia a nucleare sarà impossibile fermare Israele

«Il processo dell’arricchimento dell’uranio è arrivato verso la fine e quindi è partito questo scontro, che era annunciato da anni ed è drammatico». Lo ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto intervistato nell'edizione straordinaria del Tg1. «L’escalation va fermata. Se non ci sarà la garanzia che l’Iran rinunci all’arma nucleare sarà impossibile per tutta la comunità internazionale fermare Israele perché lo considera il presupposto della sua possibilità di sopravvivenza» ha aggiunto.

Israele, colpiti schieramenti difensivi in zona di Teheran

«Per la prima volta dall'inizio della guerra, a oltre 1.500 km dal territorio israeliano, l'Iaf (l'Aeronautica militare israeliana) ha colpito schieramenti difensivi nell'area di Teheran»: lo ha reso noto il comandante dell'Iaf, Tomer Bar, in un comunicato dell'esercito (Idf) pubblicato su Telegram.

Attacchi iraniani su Israele, 3 morti e 80 feriti

È salito a tre morti e circa 80 feriti il bilancio degli attacchi iraniani contro Israele: lo ha reso noto il servizio medico d'emergenza israeliano (Magen David Adom), aggiungendo che diverse altre persone sono gravemente ferite. Lo riporta il Times of Israel. Durante la notte i media israeliani avevano riferito della morte di una donna di 60 anni, colpita nell'area di Tel Aviv, mentre i feriti erano una sessantina

Iran, media: abbattuti droni israeliani nel nord ovest del Paese

Le forze iraniane hanno abbattuto droni idi ricognizione israeliani nel nord ovest dell'Iran. Lo riportano i media di stato iraniano, specificando che «i combattenti islamici hanno con successo abbattuto droni israeliani che avevano violato lo spazio aereo del nostro paese nella regione di confine di Salmas». Ed aggiungendo che i «droni erano entrati nello spazio aereo iraniano per missioni di spionaggio e ricognizione».

Iran: colloqui con Usa sul nucleare privi di significato

I negoziati con gli Stati Uniti su un accordo nucleare sono privi di significato alla luce degli attacchi israeliani all'Iran. Lo ha dichiarato, come riporta Reuters sul suo sito web, Esmaeil Baghaei, portavoce del Ministero degli Esteri iraniano. «Gli Stati Uniti - ha detto Baghaei - hanno agito in un modo tale da rendere i colloqui inutili. Non si può affermare di stare negoziando e allo stesso tempo lasciare che Israele attacchi il territorio iraniano»

Iran, colpiremo tutti i Paesi che difenderanno Israele

L'Iran intensificherà i suoi attacchi a Israele e punterà alle basi regionali di ogni paese che cercherà di difenderlo. Lo ha detto un funzionario iraniano a Cnn. «L'Iran si riserva il diritto, in base al diritto internazionale, di rispondere con decisione. Qualsiasi Paese che tenti di difendere il regime» di Israele «dalle operazioni dell'Iran vedrà, a sua volta, le sue basi e posizioni regionali diventare nuovi obiettivi», ha detto il funzionario iraniano.

Nuovo attacco dell'Iran, esplosioni a Tel Aviv

e sirene d'allarme sono scattate a Tel Aviv in seguito al lancio di missili dall'Iran verso Israele. L'esercito israeliano raccomanda alla popolazione di rimanere nei rifugi. Esplosioni vengono registrate in seguito all'arrivo di missili.

Guerra aperta tra Israele e Iran. Nella notte l'attacco alle città e ai siti nucleari degli ayatollah. Alcune ore dopo la vendetta iraniana: almeno cento missili lanciati, forti esplosioni e colonne di fumo in centro a Tel Aviv, boati a Gerusalemme. L'operazione 'Rising lion' dello Stato ebraico ha decapitato esercito e pasdaran, colpiti anche il consigliere politico della guida suprema Khamenei e alcuni scienziati. Infiltrati da mesi alcuni commando del Mossad che con i droni hanno messo fuori uso i tiri balistici durante l'attacco. Alla vigilia dell'attacco l'allarme dell'Aiea sulle irregolarità negli impianti nucleari iraniani, da Natanz a Fordow. 'Apriremo a Israele le porte dell'inferno', aveva detto il nuovo capo dei pasdaran prima del contrattacco.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA