E’ importante però rispettare l’aderenza alle terapie “La diminuzione dei sintomi delle allergie non deve indurre a trascurare le terapie farmacologiche che devono essere seguite con regolarità, secondo la prescrizione dello specialista. E’ inoltre importante sottolineare che i cortisonici inalatori rappresentano un presidio farmaceutico molto importante per allergici e asmatici non hanno alcun effetto negativo e non espongono a un maggior rischio di complicazioni da Covid 19. Gli allergicindevono evitare crisi asmatiche che possano comportare accessi ai pronto soccorso», coclude Senna.
Attenzione anche alla pulizia degli ambienti visto che due italiani su 10 soffrono di allergie agli acari della polvere. Per questo motivo è necessario arieggiare gli ambienti aprendo spesso le finestre e pulire accuratamente la casa, soprattutto letti, divani, moquette e tappeti, facili ricettatoli di polveri e dunque di acari.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout