Quotidiano Di Puglia
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Lecce
  • Brindisi
  • Taranto
  • Bari
  • Bat
  • Foggia
  • Regione

SEZIONI

  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • donna
  • Europa
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Eventi e Spettacoli
  • Cultura
  • Scuola e Università
  • Gossip
  • Animali
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e Fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Regione
Quotidiano Di Puglia

Elezioni regionali, corsa al seggio in Consiglio: 15 eletti ancora senza lista. La truppa dei sindaci è pronta

Chi rischia di non essere ricandidato e tutti i nomi in lizza per le Regionali

di Vincenzo DAMIANI
Riservato agli abbonati premium
domenica 3 agosto 2025, 05:00 - Ultimo agg. : 18:26 | 4 Minuti di Lettura

Per una pattuglia che rischia di non trovare posto nemmeno ai nastri di partenza, ce n'è un'altra invece pronta a rinnovare la composizione del Consiglio regionale . Le coalizioni di centrosinistra e centrodestra sono ancora alle prese con la scelta definitiva del candidato governatore e questo, ovviamente, ha ripercussioni sulla vividimazione delle liste elettorali. I due concorrenti dovrebbero essere Antonio Decaro e Mauro D'Attis , ma non c'è ancora la certezza. Una situazione di impasse che sta rallentando il lavoro di chi deve inserire i nomi degli aspiranti consiglieri regionali nelle caselle.

APPROFONDIMENTI
REGIONE
Regionali, è incostituzionale la legge pugliese "anti-sindaci": sonora bocciatura da parte della Consulta
CONTROVERSO
Il centrosinistra, tutte le voci "incontrollate e pazzesche" sulle Regionali e la Corazzata Kotiomkin
L'EDITORIALE
Consulta e consulti: dalla legge "anti-sindaci" al nuovo ospedale, quegli inciampi che ci rispecchiano

Dei 50 eletti attuali, almeno un terzo è in bilico e potrebbe non avere spazio. Soprattutto nel campo dei civici di centrosinistra c'è assoluta incertezza, complice anche il terremoto giudiziario che ha praticamente messo fuorigioco il movimento “Con”. Ma non è l'unica lista che non dovrebbe essere della competizione, restando nel centrosinistra sarà difficile rivedere tra i banchi dell'Assise pugliese il simbolo di Azione: la soglia di sbarramento al 4% rende impossibile la missione. Ci sarà, invece, “Per la Puglia”, la lista dell'assessore Sebastiano Leo, anche se cambierà veste e nome, almeno parzialmente, oltre che qualche interprete (da decifrare il futuro di Mauro Vizzino e Saverio Tammacco). In attesa dell'ufficialità, sono in bilico anche Alessandro Leoci (Con), mentre Stefano Lacatena (Con) potrebbe rientrare nel centrodestra (trattativa in corso con Forza Italia); anche l'assessore al Personale, Gianni Stea, è alla ricerca di un posto al sole. E a proposito di assessori, l'ex capo dei Trasporti, Anita Maurodinoia, non ha ancora deciso come proseguirà il suo impegno politico, potrebbe accasarsi in Noi Moderati di Lupi. Dell'attuale gruppo di Azione, Ruggiero Mennea dovrebbe essere candidato nella civica di Leo, l'assessore Fabiano Amati spinge per il rientro nel Pd ma potrebbe trovare spazio in una civica di Decaro, se l'europarlamentare guiderà la coalizione. Sergio Clemente, invece, è in bilico e anche lui ammicca a FI e Noi Moderati.

Nel M5s, in base al nuovo regolamento, potranno essere ricandidati soltanto due (forse tre) degli attuali cinque consiglieri: in pole Cristian Casili e Rosa Barone, mentre Grazia Di Bari e Marco Galante potrebbero essere costretti a passare il turno, sicura l'assenza di Antonella Laricchia. Attesi stravolgimenti pure nel Pd, che ha promesso di rinnovare le sue liste, al momento dei 13 eletti (escluso il governatore Emiliano) 9 vanno verso la conferma, non dovrebbero essere della sfida Sergio Blasi, Filippo Caracciolo, Pierluigi Lopalco e Michele Mazzarano, anche se quest'ultimo dovrebbe trovare posto in una lista civica vicino a Decaro.

Previste novità anche nel centrodestra: Forza Italia è forse il gruppo destinato a cambiare maggiormente volto, visti i tanti recenti innesti, ma anche in Fratelli d'Italia si annunciano diverse new entry. Sicuramente non ci sarà più il gruppo “La Puglia Domani”, e resta un punto interrogativo se la Lega parteciperà alle Regionali con il proprio simbolo.

Per chi rischia di non rimettere piede nel palazzo di vetro di via Gentile, c'è chi non vede l'ora di subentrare, la lista è lunga e molti sono sindaci. Una vera truppa, se ne contano almeno 17 ma potrebbero essere di più: Stefano Minerva (Gallipoli, centrosinistra), Toni Matarrelli (Mesagne, centrosinistra), Fiorenza Pascazio (Bitetto, centrosinistra), Nicola Gatta (Candela, centrodestra), Giovanni Mastrangelo (Gioia del Colle, centrodestra), Giuseppe Nitti (Casamassima, centrosinistra), Lorenzo Netti (Sammichele di Bari, civico), Amedeo Bottaro (Trani, centrosinistra) o Giovanna Bruno (Andria, centrosinistra), Corrado De Benedittis (Corato, centrosinistra), Giuseppe Lovascio (Conversano, vicino a Decaro), Nicola Bonasia (Modugno, centrodestra), Tommaso Amendolara (Palo del Colle, centrosinistra), Giuseppe Colonna (Mola di Bari, centrosinistra), Paolo Greco (sindaco di Caprarica, centrosinistra). Ci sarebbe anche Pippi Mellone (Nardò, centrodestra), ma la sua voglia di candidarsi si scontra con le difficoltà a trovare posto in lista nel centrodestra. Il Pd dovrebbe inserire in lista anche Dina Manti, sindaca di Corigliano d'Otranto; ha rinunciato a correre alle Regionali il sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria, molto vicino all'assessore Amati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I POSSIBILI SCENARI
Regionali, cosa farà Decaro? Dalle elezioni a novembre al "sì" con paletti: un'estate da gioco dell'oca
SCHEDE
Meteo, tempo instabile nelle prossime ore in Puglia. Poi torna il caldo (anche a Ferragosto)
SCHEDE
Puglia, le spiagge più belle d'Italia abitano qui. La mappa tra Cinque Vele e Bandiere Blu
TURISMO
Primo weekend d’esodo anche in Puglia: assalto alle città d’arte ma gli italiani sono in calo
TRASPORTI
Fse, ok del Tribunale al piano di salvataggio: posti di lavoro e servizi al sicuro
REGIONE
West Nile nell'uomo: «L’incubazione dai 2 ai 14 giorni». Tutti i sintomi
AGRICOLTURA
Consorzio di bonifica, il piano: oltre 750 milioni per 82 nuove opere
L'INTERVISTA
Acciaio a Taranto, «​Ok ai forni elettrici, ma sui Dri pesa il nodo gas e l’incognita autorizzazioni», parola di Gozzi
SCHEDE
Aria più fresca, cieli instabili, ma soprattutto niente afa (ancora per poco). Le previsioni meteo in Puglia
AGRICOLTURA
Consorzio unico, paga soltanto il 15% degli agricoltori. Piano di riequilibrio in 10 anni
IL GOVERNATORE
Ex Ilva, Emiliano esce allo scoperto: «Necessaria la nave per il gas. Bitetti? Per lui peso enorme»
L’ECONOMIA
Dazi, l’allarme di Svimez: «In Puglia a rischio 1.300 posti di lavoro e 117 milioni»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Travolti e uccisi da un'auto: morti tre ciclisti. Indagato automobilista per omicidio stradale plurimo
Bari, in spiaggia arrivano le forze dell'ordine: ecco perché
Traffico dei container quasi azzerato al porto: affonda il terminal commerciale
Steward nel centro, un battesimo di fuoco tra le vie della movida
Regionali, corsa al seggio in Consiglio: 15 eletti ancora senza lista. La truppa dei sindaci è pronta
Resa dei conti nella maggioranza: «Fuori chi sabota e calunnia»

SCELTE PER TE

Venduto il Grand Hotel Tiziano. Negro: «Scelta di testa e di cuore»
Primo weekend d’esodo anche in Puglia: assalto alle città d’arte ma gli italiani sono in calo
Taranto, il futuro sospeso. Il senso d'incertezza avvolge più dei fumi del siderurgico

PIU' LETTE

SCHEDE
Puglia, le spiagge più belle d'Italia abitano qui. La mappa tra Cinque Vele e Bandiere Blu
LECCE
Venduto il Grand Hotel Tiziano. Negro: «Scelta di testa e di cuore»
LECCE
Notte della Taranta, il concerto disturbato: alcuni in piazza provano a interrompere lo spettacolo
LECCE
Salento, scoppia l'incendio: bagnanti costretti a lasciare la spiaggia
LA VOCE DELLE STELLE
Oroscopo del fine settimana: Scorpione silenzioso, Sagittario concentrato, Cancro rinato, Ariete in revisione. Toro? Provato Leone dominato dal Sole
LECCE
Lite di vicinato sfocia in violenza, anziano finisce in Rianimazione al "Fazzi"
Quotidiano Di Puglia
© 2025 Quotidiano Di Puglia - C.F. e P. IVA 05501101009
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie