Tavole di San Giuseppe nel Salento: ecco tutte le iniziative

4 di 6
Uggiano La Chiesa A Uggiano La Chiesa si fa festa...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Uggiano La Chiesa

A Uggiano La Chiesa si fa festa il 18 e il 19 marzo, con l’allestimento delle Tavole, anche presso la sala consiliare, preparate in onore del santo come voto o richiesta di grazia. Previste circa venti tavolate nelle dimore private del paese e otto nella frazione di Casamassella. Tra queste, la tavola dell’Amministrazione comunale (con la Pro Loco, le parrocchie e il Gus), quella del comitato cittadino Ss. Medici e quella allestita dall’Auser Uggiano Capo d’Otranto. L’Auser, guidata dal presidente Franco Merico, già docente di Sociologia presso l’Università del Salento, coinvolgerà, tra i sette commensali, due speciali cittadini: Vincenzo Zezza, 101 anni a giugno, che vestirà i panni di San Giuseppe, e Maria Valletta, 99 anni, che vestirà i panni della Madonna. I due centenari presiederanno la tavola a mezzogiorno del 19 marzo. La sera del 18 marzo verranno aperte al pubblico le case presso cui sono state allestite le tavole. I piatti saranno preparati per un numero di commensali che può variare da tre a tredici, simboleggiando la sacra famiglia e i santi, tra cui Sant’Anna, San Gioacchino, Sant’Elisabetta, San Zaccaria, San Giovanni, Santa Maria Maddalena. Tra le pietanze vi saranno lampascioni, pesce fritto, dolci fritti, finocchi, pane a ciambella, ceci, arance, olio, vino, pasta, farina, barattoli di miele e molti altri prodotti o pietanze della tradizione locale.

4 di 6
Ex Ilva, dopo due mesi si dimette il direttore generale di Acciaierie d'Italia Giuseppe Cavalli
Accordo ministero-Regione Puglia, 205 milioni per la sanità: ecco gli interventi
Gallipoli e la litoranea dei desideri/ I dieci dubbi esposti alla luce del sole
Scovato e denunciato il ladro che aveva trafugato la statua di Gesù dalla chiesa: la stava cedendo a 30 euro
Cavalieri del Lavoro, Primiceri nominato da Mattarella. Chi sono e come vengono scelti: i più famosi