Tavole di San Giuseppe nel Salento: ecco tutte le iniziative

5 di 6
Otranto Il 19 marzo si fa festa anche ad Otranto,...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Otranto

Il 19 marzo si fa festa anche ad Otranto, dove la devozione si concretizza nella tradizione delle Tavole e della Massa, una sfoglia di farina impastata con l'acqua, tagliata a strisce strette e lunghe cotta poi con i ceci, preparata in notevoli quantità, riposta poi nei “limmi”, recipienti di terracotta, e distribuita durante la festa. Se un tempo si trattava della mensa dei poveri, oggi questa festa è simbolo di ospitalità verso tutti, con un allestimento lungo e accurato che ha inizio molti giorni prima e che coinvolge famiglie, associazioni ed enti del territorio. La santa messa, presieduta da Mons. Francesco Neri, sarà celebrata nella Cappella di San Giuseppe, in via Ottocento Martiri, il 19 marzo alle 10:30. Seguirà la benedizione della Tavola presso l'Oratorio in via Alimini.

5 di 6
Ex Ilva, dopo due mesi si dimette il direttore generale di Acciaierie d'Italia Giuseppe Cavalli
Accordo ministero-Regione Puglia, 205 milioni per la sanità: ecco gli interventi
Gallipoli e la litoranea dei desideri/ I dieci dubbi esposti alla luce del sole
Scovato e denunciato il ladro che aveva trafugato la statua di Gesù dalla chiesa: la stava cedendo a 30 euro
Cavalieri del Lavoro, Primiceri nominato da Mattarella. Chi sono e come vengono scelti: i più famosi