La Puglia a Sanremo, promossi e bocciati dopo il primo ascolto. Le pagelle

3 di 6
Emma Questo sarà il quarto Sanremo in gara...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Emma

Questo sarà il quarto Sanremo in gara di Emma, che all'Ariston ci sorprenderà davvero con i suoni elettronici e profondi di questo pezzo ritmato "Apnea". La versatile ed eclettica artista salentina, consacrata come una delle voci più amate in Italia, la ritroveremo all’Ariston con un sound una veste inedita, libera e coerente con la persona che abbiamo imparato a conoscere nel suo ultimo album “Souvenir”. La canzone, scritta dalla stessa Emma insieme a Paolo Antonacci, Davide Petrella e Julien Boverod (in arte JVLI), che è anche il produttore del brano, descrive il culmine di un'emozione così intensa da lasciare senza fiato, così splendida da immergere completamente in un mondo separato, lontano da tutto ciò che ci circonda di solito. Scatenata e grintosa, beat incessante nel ritornello che non lascia scampo “È colpa mia se adesso siamo in bilico / ma è colpa tu, hai gli occhi che mi uccidono”. Emma vuol far ballare e il suo obiettivo è centrato. Un rapporto d’amore in bilico tra passato e presente, sempre in apnea. Con l’orchestra sul palco dell’Ariston e la sua coinvolgente presenza scenica al live renderà ancora di più. Negli ultimi tempi, Emma ha tracciato la sua strada artistica con determinazione. Utilizzando suoni elettronici, un ritmo incalzante e la sua voce che si avventura in melodie leggere, evocando atmosfere tipiche degli anni '80. La percezione generale è quella di un'artista che a Sanremo ambisce principalmente a consolidare una seconda fase della sua carriera, nella quale si sente inconfutabilmente a suo agio. A dirigere l'orchestra per Emma sarà il Maestro Alberto Cipolla.

3 di 6
Il litigio, poi l'omicidio: 38enne ucciso con un colpo di pistola
G7, l’ipotesi: ci sarà Zelensky. Sul piatto l’accordo con Biden
Aqp, il ministro Fitto attacca: «Io ho difeso e difendo l'acqua pubblica, ma la legge va rispettata»
Da oggi tutti i lidi sono aperti per legge. Ma nel Salento i parcheggi arriveranno solo a fine giugno
Soltanto il 50% degli edifici ha il certificato di agibilità. Palestre, poche e malmesse