La Puglia a Sanremo, promossi e bocciati dopo il primo ascolto. Le pagelle

4 di 6
Alessandra Esordio in gara a Sanremo 2024 per la...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Alessandra

Esordio in gara a Sanremo 2024 per la salentina Alessandra Amoroso con la canzone "Fino a qui". La presenza dei produttori Takagi & Ketra tra gli autori, avrebbe potuto far pensare a un brano danzereccio, visto l’andazzo dei ¾ delle canzoni in gara. E invece no. Alessandra porta ballad con un ritornello a piena voce sulla consapevolezza di sé “Sarà che questa vita / non la prendo mai sul serio / e che magari un giorno me ne pento / ma ora no”. Si trova nella sua comfort zone e si sente, candidandosi di diritto per un posto nei piani alti. Inizia con l'immagine di una Roma notturna e addormentata, lei sveglia alle 2:43 con le caramelle anti-panico. Un ritratto di sé stessa, ma anche del coraggio di risalire, dopo un momento difficile. "E anche se lentamente cado giù/ da un grattacielo/ durante il volo/ piano dopo piano/ mi ripeto/ fino a qui tutto bene”. Cita Vasco: “A sentirmi come Sally / senza avere più voglia di fare la guerra”, ma sceglie anche una citazione dal film L'Odio di Mathieu Kassovitz "il problema non è la caduta ma l'atterraggio". Una ballad che sarà valorizzata al massimo dall’orchestra e la sua voce pazzesca sorprenderà ancora una volta. Sul palco Alessandra sarà diretta dal maestro d’orchestra leccese Francesco Mancarella. L’ultima volta che è salita sul palco del Teatro Ariston è stata nel 2021, come super ospite, quando, insieme a Matilde Gioli, ha interpretato un toccante monologo per sostenere i lavoratori dello spettacolo fortemente colpiti dalla pandemia. Negli anni precedenti ha partecipato al Festival sempre in qualità di ospite: la prima volta nel 2010 invitata da Valerio Scanu nella serata dei duetti e poi nel 2012, sempre nella serata duetti, insieme a Emma. Nel 2019 è super ospite del Festival e duetta con Claudio Baglioni, Direttore Artistico di quell’edizione, mentre nel 2020 torna sul palco insieme alle colleghe Fiorella Mannoia, Laura Pausini, Gianna Nannini, Emma, Giorgia ed Elisa per annunciare l’evento “Una. Nessuna. Centomila” contro la violenza di genere.

4 di 6
Ex Ilva, dopo due mesi si dimette il direttore generale di Acciaierie d'Italia Giuseppe Cavalli
Accordo ministero-Regione Puglia, 205 milioni per la sanità: ecco gli interventi
Gallipoli e la litoranea dei desideri/ I dieci dubbi esposti alla luce del sole
Scovato e denunciato il ladro che aveva trafugato la statua di Gesù dalla chiesa: la stava cedendo a 30 euro
Cavalieri del Lavoro, Primiceri nominato da Mattarella. Chi sono e come vengono scelti: i più famosi