Giornate europee dell'archeologia dal 16 al 18 giugno: ecco tutti i siti aperti in Puglia

5 di 6
Provincia di Bari - Castello Svevo, Bari ...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Provincia di Bari

- Castello Svevo, Bari

Venerdì sarà inaugurato il nuovo percorso "Prima del castello", che ripercorrerà le tracce della Bari bizantina di cui restano vestigia nei sotterranei del maniero. Riemergeranno grazie al nuovo percorso permanente, composto da un tour virtuale immersivo su un capitolo poco conosciuto della storia barese.

- Area archeologica di San Pietro, Bari Vecchia

Venerdì e sabato sarà possibile visitare l'area archeologica in un tour nell'area in cui sono ancora in corso gli scavi. Sabato sera il cantiere si trasforma in un teatro all’aperto ospitando uno spettacolo dal vivo, a partire dalle 20,30. Videoproiezioni e musica dal vivo, cinque brevi documentari sulla storia della città di Bari accompagneranno le incursioni sonore del Quartetto di Caterino.

- Piccolo museo Kailìa, Ceglie del Campo

Visita guidata al castello di Ceglie del Campo, con un passato ancora da scoprire con le fondamenta romane e il giardino pensile, oltre alle ceramiche esposte.

- Museo archeologico nazionale e castello di Gioia del Colle

Il museo, allestito all'interno del Castello Normanno Svevo, espone reperti dell'antica città peuceta di Monte Sannace, parco archeologico a 4,5 chilometri da Gioia del Colle.

- Parco archeologico di Monte Sannace, Gioia del Colle

Weekend di visite guidate sullo scavo dell'Università di Bari diretto dalla professoreressa D. Nuzzo sull'acropoli di Monte Sannace. Il tour consentirà ai visitatori di entrare nei meccanismi di uno scavo archeologico in corso di svolgimento e di visionare i reperti da poco ritrovati. Sabato le studiose impegnate sugli scavi condurranno i visitatori in una visita ad hoc sulle ultime scoperte. Sarà possibile visitare il deposito dei reperti per ascoltare le modalità di conservazione.

- Museo nazionale archeologico di Altamura

5 di 6
Ex Ilva, dopo due mesi si dimette il direttore generale di Acciaierie d'Italia Giuseppe Cavalli
Accordo ministero-Regione Puglia, 205 milioni per la sanità: ecco gli interventi
Gallipoli e la litoranea dei desideri/ I dieci dubbi esposti alla luce del sole
Scovato e denunciato il ladro che aveva trafugato la statua di Gesù dalla chiesa: la stava cedendo a 30 euro
Cavalieri del Lavoro, Primiceri nominato da Mattarella. Chi sono e come vengono scelti: i più famosi