Cosa fare stasera in Puglia? Ci sono ancora concerti, sagre e feste. Tutti gli eventi

5 di 5
Provincia di Taranto - Doppio appuntamento con...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Provincia di Taranto

- Doppio appuntamento con l’arte contemporanea a Taranto. Oggi, in occasione della diciannovesima Giornata del Contemporaneo Amaci e nell’ambito del Taranto Grand Tour, verranno inaugurate - nello storico Palazzo Pantaleo, nel cuore della città vecchia - due mostre: Whispers of Amnesia, il progetto espositivo di Lanfranco Aceti, a cura di Artemis Potamianou e la mostra collettiva Monumental Elements, con opere di Giulio De Mitri, Laura Mega, Diego Repetto, Olivier Ressler, a cura di Lanfranco Aceti e Alessandro Melis.
Le due mostre costituiscono un’anteprima della rassegna MAS WEEK, il Festival di Architettura, Design e Arte Contemporanea giunto alla sua quarta edizione.
Protagonisti della mostra Monumental Elements sono, invece, quattro affermati artisti che hanno realizzato installazioni site-specific dedicate al tema dell’acqua - l’archè secondo Talete di Mileto – e alla necessità di riscoprire il rapporto armonico uomo-natura, nell’alveo di nuovo ethos ecologico, necessario al cospetto del cambiamento climatico che sta funestando l’inverno epocale della contemporaneità.
Le mostre sono visitabili fino al 31 ottobre. Orari: dal lunedì al venerdì alle ore 9.30 - 13. Dal 24 al 28 ottobre, in occasione della Mas Week, l’aperura delle mostre è anche dalle ore 16.30 alle 20.30.

- Questa sera dalle 21 a conclusione del cartellone degli eventi estivi del Comune di Ginosa intitolato “VertiGinosaeMarina’’ e delle Feste Patronali, Enzo Avitabile e i Bottari porteranno la loro musica travolgente in Piazza IV Novembre. World music, Canzone Napoletana, Jazz, Fusion, Soul, Funk, Folk: il repertorio di Enzo Avitabile, cantautore, compositore e polistrumentista napoletano, spazia attraverso questi generi. La sua carriera è contraddistinta da importanti collaborazioni con artisti del calibro di James Brown, Tina Turner, Pino Daniele, Franco Battiato e molti altri.

- Giunta alla sua quarta edizione (dopo lo stop dovuto al covid) torna “Birra & vicoli”, ogni anno riscuote un successo straordinario tra musica, food, birra artigianale, esplosione di colori, motori, cultura e arte, nei vicoli storici di San Giorgio jonico.
Il programma prevede stand di cibo e birre artigianali. Due concerti: Hard as a rock e Ac\Dc tribute band nonché Staxfunk funk ,pop, disco e rhytm’n blues.
Con la collaborazione di moto club Black Devils “gate4” arriveranno in festa auto e moto di tutte le categorie. Inoltre ci saranno le esposizioni d’arte di artisti sangiorgesi e non. “Birra& vicoli” inizia in via Madonna della Croce alle 21. Con ingresso libero.

5 di 5
Ex Ilva, dopo due mesi si dimette il direttore generale di Acciaierie d'Italia Giuseppe Cavalli
Accordo ministero-Regione Puglia, 205 milioni per la sanità: ecco gli interventi
Gallipoli e la litoranea dei desideri/ I dieci dubbi esposti alla luce del sole
Scovato e denunciato il ladro che aveva trafugato la statua di Gesù dalla chiesa: la stava cedendo a 30 euro
Cavalieri del Lavoro, Primiceri nominato da Mattarella. Chi sono e come vengono scelti: i più famosi