Cosa fare stasera in Puglia? Da Raf ai presepi viventi, tanti eventi per il sabato pre San Silvestro

5 di 5
Lecce Sarà uno dei cantautori più...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Lecce

Sarà uno dei cantautori più amati, padre del pop italiano, a dare il via stasera a Lecce agli appuntamenti musicali di fine anno. Raf, all'anagrafe Raffaele Riefoli, sarà protagonista alle 21 del primo appuntamento gratuito in piazza Libertini, organizzato dal Comune in collaborazione con Molly Arts. Ad aprire la serata sarà il dj set di Cesko.
Raf annovera fra i suoi successi la hit internazionale "Self Control", "Cosa resterà", "Gente di mare" (che si è classificato tra i primi veri successi italiani all'Eurofestival), "Il battito animale", "Due", "Sei la più bella del mondo", "Infinito" e "In tutti i miei giorni". Come autore, ha firmato la celebre "Si può dare di più" portata al successo da Gianni Morandi, Umberto Tozzi ed Enrico Ruggeri. Ha pubblicato 14 album in studio vendendo 10 milioni di dischi in tutto il mondo. Nella scaletta del concerto che stasera lo vedrà sul palco a Lecce figura anche il suo ultimo singolo, "80 voglia di te", un concentrato di musica pop che attraversa generazioni e che Raf racconta con queste parole: «Gli anni Ottanta non sono soltanto qualcosa che resta in un passato nostalgico ma le novità di quel decennio ancora oggi fanno tendenza. I rifermenti espliciti nel titolo, il linguaggio e le sonorità di "80 voglia di te" sono un omaggio alla leggerezza di quegli anni memorabili che cambiarono il mondo».

A Gallipoli l’incanto della celebre produzione di Poieofolà-CostruzioniTeatrali allestita nella galleria sul mare ai piedi del Castello angioino con quaranta tra attori e ballerini protagonisti. Da oggi, sabato 30 dicembre, fino al 7 gennaio
la Befana ospite d’onore del Wonder Christmas Land accompagnata dal suo fidato aiutante Cenere. Performance interattive, parate coreografiche, spettacoli luminosi, macro-ambientazioni a tema e tante meraviglie nella grande produzione teatrale sul Natale.

Alle ore 18.30 al Teatro Garibaldi, ultimo appuntamento la rassegna organizzata da ZeroMeccanico Teatro e patrocinata dal Comune di Gallipoli. Quattro appuntamenti dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie che hanno colorato e reso ancora più fantastico il periodo del Natale.

Fino a sabato 6 gennaio a Lecce (info, programma e biglietti kidsfestival.it) si rinnova l'appuntamento con Kids. La decima edizione del Festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni torna quest’anno sul tema “Che la festa cominci”. Oggi la terza giornata si concluderà alle 20:30 sul palco del Teatro Paisiello con Buoni|Cattivi della Compagnia "La luna nel letto" di Ruvo di Puglia (per tutti dagli 8 anni - in replica domenica 31 alle 11). Il nuovo spettacolo di Michelangelo Campanale, liberamente tratto da "Storia di un bambino cattivo. Storia di un bambino buono" di Mark Twain, in scena l'attore salentino Ippolito Chiarello.

5 di 5
Il litigio, poi l'omicidio: 38enne ucciso con un colpo di pistola
G7, l’ipotesi: ci sarà Zelensky. Sul piatto l’accordo con Biden
Aqp, il ministro Fitto attacca: «Io ho difeso e difendo l'acqua pubblica, ma la legge va rispettata»
Da oggi tutti i lidi sono aperti per legge. Ma nel Salento i parcheggi arriveranno solo a fine giugno
Soltanto il 50% degli edifici ha il certificato di agibilità. Palestre, poche e malmesse