Puglia regione di centenari: compleanno record per zia Rita: 111 anni. Michele, un secolo appena compiuto

3 di 4
Le più longeve in Italia Nel giro di...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Le più longeve in Italia


Nel giro di pochi giorni ha scavalcato nella speciale classifica delle persone viventi più longeve d’Italia Emilia Zuccolo, 110 anni, che vive a Prato, in Toscana e che raggiungerà quota 111 anni il 9 marzo del 2024. Davanti a Rita, al decimo posto, c’è Cristina Paloscia (15 maggio 1912). In vetta Claudia Baccarini (13 ottobre 1910), di Faenza. Teresa Fumarola è la vecchina di Fragagnano che amava mangiare la cioccolata e che nel 2002 entrò nel Guinness dei primati per essere diventata la donna più anziana d’Italia. Fu festeggiata dall’arcivescovo emerito Guglielmo Motolese e ricevette persino un telegramma di auguri dal presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.

3 di 4
Bomba d'acqua e grandine sul Salento: strade come torrenti, scantinati allagati e traffico in tilt.
Donna di 47 anni uccisa, il cognato risponde al gip. Contestata l'aggravante dei futili motivi
Europee, più di 4mila pugliesi voteranno fuori sede
Transcom, revocata la procedura di licenziamento per 125 dipendenti del call center
“L'Unione europea sei tu”: perché votare alle prossime elezioni di giugno. Il nuovo podcast