I mille volti di Maddalena, a Forli una mostra di duecento opere

I mille volti di Maddalena, a Forli una mostra di duecento opere
Misteriosa, devota, appassionata. Soprattutto, libera. Ascolta: Confusa e felice. Carmen Consoli si racconta come donna rock (e canta) ...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA FLASH
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Misteriosa, devota, appassionata. Soprattutto, libera.

E, proprio per questo, trasformata in icona da arte, letteratura e cinema. La figura di Maria di Magdala, nel tempo, è stato interpretata - e trasformata - in vario modo: peccatrice, santa, cortigiana, fino a diventare simbolo della rivoluzione femminile nell’Ottocento e nel Novecento. Alle differenti “letture” del personaggio è dedicata la mostra Maddalena. Il mistero e l’immagine, ideata dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, a cura di Cristina Acidini, Fernando Mazzocca e Paola Refice, che fino al 10 luglio a Forlì, appunto, ai Musei San Domenico, riunisce circa duecento opere dal III secolo a.C. al Novecento, per indagare ruolo e fortuna della figura di Maddalena nei secoli.

RAFFIGURAZIONI

Si spazia tra pittura, scultura, argenti e opere grafiche, dal Cratere apulo con morte di Meleagro, datato tra 360 e 340 a.C., a Noli me Tangere del Veronese, dalla Maddalena di Tiziano a quella di Artemisia Gentileschi, da La deposizione dalla croce di Marc Chagall ad Acceptance di Bill Viola, senza dimenticare capolavori di Antonio Canova e Francesco Hayez e molti ancora. Nel percorso, per la prima volta, anche un’ala della Pinacoteca Civica, con due arazzi cinquecenteschi di manifattura fiamminga. Non solo: grazie alla tecnologia della realtà aumentata i dipinti prendono vita. «La vicenda della Maddalena è molto complessa - racconta Gianfranco Brunelli, direttore generale della mostra - sappiamo pochissimo su di lei. I documenti più antichi sono i Vangeli e ne parlano in luoghi e modi diversi, comunque nei momenti salienti della vita di Gesù. Nel tempo, a questi racconti si sono sovrapposte varie immagini, storie di altre donne, e Maddalena è stata raffigurata in più modi, fino ad arrivare in epoca moderna a farsi ritratto di autonomia femminile, nonché figura di ribellione all’ingiustizia». Maria Maddalena è diventata così un simbolo di riscatto per le donne. «Il suo ruolo storico è nuovo, positivo e propositivo - spiega Brunelli - nel Novecento, è stata rappresentata non come donna ma come persona e, in quanto tale, non più vincolata a schemi e ruoli sociali. È come se questa “liberazione” fosse stata colta come occasione per un’espressione nuova di umanità». Ed è in tale accezione che Maddalena è entrata pure nel nuovo Millennio. «Oggi sicuramente è ricondotta alla protesta contro le ingiustizie, a dolore e passione. Nel nostro tempo, Maddalena si impone come donna che ha amato. È l’espressione di un eroismo nuovo». Un eroismo in cui la donna sceglie di essere null’altro che sé stessa. Pienamente e liberamente. 

Leggi l'articolo completo su
Quotidiano Di Puglia