Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Lecce
  • Brindisi
  • Taranto
  • Bari
  • Bat
  • Foggia
  • Regione

SEZIONI

  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • donna
  • Europa
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Eventi e Spettacoli
  • Cultura
  • Scuola e Università
  • Gossip
  • Animali
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e Fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Pubblicità
  • MoltoDonna

Call My Agent, l'attrice Sara Drago: «Le donne agenti empatiche e con la grinta di una tigre»

L'attrice Sara Drago
L'attrice Sara Drago
di Ilaria Ravarino
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 13:59 - Ultimo agg. : 26 Gennaio, 08:13 | 4 Minuti di Lettura

«Se mandi mando».

Ascolta: Pimenta, la procuratrice di Ibra, Pogba e Donnarumma: «Di certe cose i giocatori parlavano con Mino, di altre solo con me»

È il suo tormentone, la frase simbolo per eccellenza, quella che riassume un mondo: efficienza, multitasking, rapidità di esecuzione. Ovvero tre delle caratteristiche universalmente associate, in positivo, alle lavoratrici. Nei panni di Lea Martelli, la più grintosa tra gli agenti cinematografici della serie Call My Agent - Italia, la lombarda Sara Drago, 34 anni, raccoglie il testimone da Camille Cottin – che nel format originale francese interpreta lo stesso ruolo – aggiungendo alla tendenza workaholic del suo personaggio una sfumatura più empatica e umana. «Lea è una donna che non perde tempo, che non tollera tutto ciò che reputa superfluo. Vuole diventare una delle agenti più forti sul mercato, ma non brama il potere per il potere: è la passione che la muove, non quel famoso ”dieci per cento”».

APPROFONDIMENTI
ASKANEWS
"Call my agent", da Sorrentino a Favino, lo star system da ridere
LA SERATA
Sorrentino, Cortellesi e Favino: parata di stelle per la nuova serie Sky "Call my agent"
SPETTACOLI
Call My Agent, il trailer della nuove serie in arrivo su Sky
TELEVISIONE
Call my agent, la serie che svela i capricci dei divi: da domani su Sky. Da Cortellesi a Favino: ecco il cast

LA COMUNICAZIONE

Il dieci per cento, ovvero il titolo originale della serie francese, Dix pour cent, che allude alla percentuale media che sui contratti degli artisti viene destinata (in Francia, ma anche in Italia) agli agenti. Che sono, molto spesso, donne: «Le donne hanno successo in questo lavoro perché dotate di qualità indispensabili sul campo: sono sensibili, adattabili, comprensive, camaleontiche. La capacità di adattamento è utilissima quando si ha a che fare con una professione che ha molto in comune con la psicanalisi». Nella versione italiana, sei puntate trasmesse dallo scorso 20 gennaio su Sky, Lea è uno degli agenti di punta della CMA (gli altri sono interpretati da Michele Di Mauro, Maurizio Lastrico e Marzia Ubaldi), un’agenzia di comunicazione con sede a Roma e clienti del calibro di Paolo Sorrentino, Pierfrancesco Favino, Matilda De Angelis, Anna Ferzetti, Corrado Guzzanti, Paola Cortellesi. Clienti che Lea amministra con la disciplina di un mandriano e la pazienza di un guru, difendendo aggressivamente l’agenzia dai “competitor” sul mercato: «Trovo che il suo atteggiamento sia molto realistico, anche e soprattutto perché è una donna. Per raggiungere certi obiettivi devi trasformarti in un animale, avere l’urgenza di una tigre. Le donne rispetto agli uomini sono mosse da una fame più profonda sul lavoro, avendo alle spalle una lunga storia di difficoltà nella realizzazione professionale. È un mondo in cui per troppo tempo c’è stato poco spazio per noi. E forse questo, quando ce la fai, ti porta a diventare un po’ stronza. È inevitabile».

LA PREPARAZIONE

Quanto a Drago, un lunga carriera teatrale alle spalle e un luminoso futuro su schermo – già in scrittura la seconda stagione di Call My Agent - Italia – l’ambizione è parte, dice, anche del suo carattere: «Finché fai teatro è difficile emergere e farsi conoscere. Sono felice che la gente mi dica che sono brava, ovviamente. Ma sono 12 anni che studio e lavoro, e per me questo è solo inizio di una nuova trasformazione, che mi porta finalmente nelle case delle persone. La tv è un lavoro di squadra e questo, rispetto al teatro, mi piace moltissimo». Originaria di Desio, papà muratore, mamma ragioniera e un fratello di vent’anni, Drago ha costruito la sua Lea “appoggiandosi” al modello di Cottin «ma lavorando anche da sola, tracciando le caratteristiche del mio personaggio: Lea è una donna determinata, diretta nell’azione, di grande passione, impulsiva e animalesca. Una che non si piange addosso, ma nella vita rilancia sempre. Me ne andavo per strada osservando la gente, provavo a entrare nei bar con un piglio più sicuro. E poi ho ripensato alla mia maestra di teatro, Cristina Pezzoli. Una donna potentissima, capace di metterti in soggezione con uno sguardo. I suoi occhi ti facevano sentire immediatamente giudicata. Per me lei è stata, e resterà sempre un grande termine di paragone».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PERSONAGGIO
Kamala Harris, la vicepresidente Usa crolla al 28% di popolarità e ora risale. Complice la (probabile) ricandidatura di Biden
L'INTERVISTA
Pimenta, erede di Raiola con un parco giocatori da un miliardo: «Educo i calciatori al rispetto, nessun limite per le donne»
DA NON PERDERE
Moda, le tendenze 2023: dallo scollo halter di Missoni alle décolleté di Giorgio Armani
L'INTERVISTA
Politecnico di Milano, Donatella Sciuto prima rettrice: «Il gender gap esiste ma si supera con azioni concrete»
BEAUTY
Boomer, questi i prodotti di bellezza per voi: dalle unghie ai capelli così apparite più giovani
IN FORMA
Relax, cullati in vasca calda su un lettino speciale
I CONSIGLI
Beauty, dai capelli allo smalto: i consigli di bellezza per la Generazione Z
TENDENZE
Moda anti-freddo ma con stile: dal poncho alla cappa, il cappotto a effetto “coperta”
L'OROSCOPO DI LUCA /FEBBRAIO
Paola Egonu,un Sagittario pronto a sorprenderci sul palco di Sanremo con la benezione di Giove
L'ARMADIO
L'attrice Susy Laude: «Il mio stile punk e bon ton. Amo i colletti bianchi sugli abiti a fiori»
L'OROSCOPO
Toro, Gemelli, Leone e Acquario: l'11 febbraio c'è la svolta. Venere propizia per Vergine, Bilancia e Pesci
IN FORMA
Perdere peso, la ritenzione idrica si combatte con Aqua Armony, mix di yoga e pilates in piscina

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Allarme sicurezza: dai giovani picchiati per strada, a medici e infermieri presi di mira, sino agli avvocati
Giochi del Mediterraneo, i soldi ci sono. Il sindaco: «Ora bisogna accelerare»
Alloggi popolari gestiti dalla malavita? L'assessore: «Subito l'ispezione»
Passaporti, boom di richieste: sino a due mesi per il rilascio. Il questore: «Priorità alle urgenze e open day a metà febbraio»
Autonomia, è il giorno del via libera in CdM. Il Ddl Calderoli, punto per punto
In Puglia il teatro canzone di Papaleo: “A proposito di Rocco”

SCELTE PER TE

Zaino abbandonato bloccata piazza Sant'Oronzo: all'interno c'era solo una penna /Foto
Ancora incendi nella notte: rogo al negozio di Torre Lapillo
Appalti per le protesi e mazzette: ridotta la pena in appello per la funzionaria Asl

PIU' LETTE

BARI
Manodopera cercasi disperatamente: servono autisti, meccanici, elettricisti e carpentieri
CEGLIE MESSAPICA
I parenti la chiamano ma lei non risponde: trovata morta in casa
PAURA IN CENTRO
Zaino abbandonato bloccata piazza Sant'Oronzo: all'interno c'era solo una penna /Foto
BARI
Il vigile aiuta l'anziano ad attraversare: il traffico si ferma e la foto diventa virale
IL PROCESSO
Ucciso a 6 anni dal cancello: condannato il costruttore
LECCE
Furto con spaccata nell'azienda agricola: via con la cassa
© 2023 Quotidiano Di Puglia - C.F. e P. IVA 05501101009
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie