Giornata dell'Unità d'Italia, Mattarella: «Il popolo volle la Nazione unita». Celebrazioni anche in Puglia

5 di 6
Brindisi La Giornata dell’Unità...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Brindisi

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate si è svolta anche quest’anno dinanzi al Monumento ai Caduti in Piazza Santa Teresa, in collaborazione con la Marina Militare ed il Comune di Brindisi e con la partecipazione delle Autorità civili, militari e religiose, dei Sindaci dei Comuni della provincia, delle Associazioni combattentistiche, nonché di una folta rappresentanza di studenti e di cittadini. Dopo l’intervento del Comandante del Presidio Militare di Brindisi e del sindaco del Comune Capoluogo, il Prefetto ha indirizzato il suo messaggio di saluto evidenziando l’importante significato della ricorrenza e sottolineando che «..non possiamo non essere riconoscenti e non rivolgere un commosso pensiero a tutti coloro che non hanno esitato a sacrificare la propria vita per edificare un’Italia unita…in questo delicato periodo, in un clima di preoccupante incertezza internazionale, abbiamo il dovere di ricordarci tutti del milite ignoto» e, rivolgendosi in particolare ai giovani, ha sottolineato la necessità di riflettere «su queste due parole, a volte pronunciate automaticamente, senza soffermarsi abbastanza sulla forte eredità emotiva che esse devono rievocare...La giornata odierna ci offre lo spunto per non dimenticare anche ciò che quotidianamente le Forze Armate fanno per garantire la sicurezza del nostro Paese ma anche il prezioso servizio reso nelle missioni di pace fuori dai nostri confini per difendere i valori universali di libertà e democrazia contribuendo a garantire condizioni di sicurezza e pacifica convivenza delle popolazioni civili».

Durante la cerimonia sono state esplose dalla batteria del Castello Svevo due salve di 21 colpi di cannone.

Inoltre, a sottolineare la vicinanza delle Forze Armate ai cittadini, durante la mattinata è stato aperto al pubblico il Castello Svevo, sede del Comando della Marina Militare e del Presidio di Brindisi. Nel corso della giornata le diverse Forze Armate si avvicenderanno nella Guardia d’Onore al Monumento ai Caduti.

5 di 6
G7, c'è la conferma della premier: in Puglia anche Zelensky
Tragedia durante la gara su bici d'epoca: cade, batte la testa sul muretto e muore
Ucciso con un colpo di pistola in un casolare. Tre ragazzini nel commando.
Vigile urbano salentino candidato sindaco "seriale": questa volta in Abruzzo
Giugno, arriva l'anticiclone africano (ma con qualche pioggia)