Turismo e crociere, volano i porti italiani: la classifica degli scali con più passeggeri

2 di 5
Il traffico crocieristico Per quanto riguarda il...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il traffico crocieristico

Per quanto riguarda il traffico crocieristico, secondo Risposte Turismo il prossimo anno verrà superata per la prima volta la soglia dei 13 milioni di passeggeri movimentati. Il risultato atteso per il 2024 è frutto della proiezione effettuata sulle previsioni di 35 porti, rappresentativi rispettivamente del 97% del traffico crocieristico nazionale e dell'86% delle toccate nave e, secondo la metodologia utilizzata dai ricercatori di Risposte Turismo, tiene conto di numerosi fattori capaci di incidere sulle stime di traffico nel medio periodo, tra i quali i possibili cambi di itinerari delle navi durante la stagione e l'occupazione media attesa delle navi.

2 di 5
Esce di strada con l'auto e si schianta: muore una 21enne sulla litoranea.
Borse e cinture Gucci e Vuitton (ma made in Cina). Denunciato un commerciante al mercato
Furti nelle case: oro e gioielli per 100mila euro. In carcere due ragazze
G7, a Brindisi la nave da crociera che ospiterà le forze di polizia.
Le elezioni/ L'importanza di votare (per un mare di ragioni)