Tumori, boom di casi tra i giovani dal 2000: il più diffuso al colon, cibo e farmaci le cause. Burioni: «Dati inquietanti»

2 di 4
La causa I medici cercano di capire cosa li fa...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La causa

I medici cercano di capire cosa li fa ammalare e come identificare i giovani ad alto rischio. Sospettano che i cambiamenti negli stili di vita – meno attività fisica, più alimenti ultra-processati, nuove tossine – abbiano aumentato il rischio per le generazioni più giovani. «I pazienti stanno diventando più giovani», afferma Andrea Cercek che co-dirige un programma per pazienti con cancro gastrointestinale a esordio precoce presso il Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, dove è stata curata Meilin Keen, una 27enne dalla cui vicenda parte l'articolo del Wsj.

Nel giugno scorso Meilin stava studiando per l'esame di avvocato quando ha iniziato a vomitare sangue, scoprendo così di avere un cancro allo stomaco per il quale è stata operata. Ma di fronte a un sintomo insolito, avere un tumore non è la prima paura di un ragazzo. Soffrendo fin da quando andava al liceo di bruciori allo stomaco e reflusso, e avendo assunto antiacidi per mesi mentre si preparava per l'esame di abilitazione, la stessa Meilin Keen quando ha perso l'appetito e ha vomitato sangue inizialmente credeva di aver bevuto troppo caffè.

È andata al Pronto soccorso solo quando le si è oscurata la vista e si è sentita svenire. In ospedale i medici l'hanno stabilizzata e sottoposta a indagini, e quando uno di loro avanzò l'ipotesi di un batterio cancerogeno, Meilin quasi rise. "Non ho pensato mai al cancro finché non l'ho avuto", confessa.

Cercek ritiene "probabile" che alla base del boom di tumori negli under 50 ci sia «qualche cambiamento ambientale, qualcosa nel nostro cibo, nei nostri farmaci o qualcosa che non abbiamo ancora identificato».

2 di 4
Tragedia sfiorata a scuola: crolla il controsoffitto al Marco Polo
Salento, avvocato e fisioterapista in nero: evasi 800mila euro
Farmacista ai domiciliari per bancarotta fraudolenta: sequestro preventivo da 1,6 milioni
La Cassazione annulla l'ordinanza del Riesame: no all'interdizione all'ex dg di Asset Elio Sannicandro
Ancora tempo instabile: ma il weekend sarà con il sole. Le previsioni