Truffe al telefono, cos'è la clonazione della voce (generata dall'IA), perché è un pericolo e come evitare la beffa sui social

1 di 5
Truffe al telefono, cos'è la clonazione della voce (generata dall'IA) e perché è un pericolo. Rubati negli Usa 2,6 miliardi di dollari
L'ennesima truffa basata sulle nuove...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

L'ennesima truffa basata sulle nuove tecnologie. Attraverso l'IA (Intelligenza Artificiale, ndr.) i cybercriminali possono compiere estorsioni e «rapimenti virtuali». Sì, ma come? Attraverso la clonazione della voce delle persone.

Whatsapp Web, la truffa degli hacker: «Mi manchi molto». Gli esperti: «Attenzione alle immagini dall'aspetto innocente»

L'allarme è stato lanciato dagli esperti dell'azienda di sicurezza Trend Micro. Nel 2022, negli Usa, le perdite derivanti da queste attività illecite hanno raggiunto i 2,6 miliardi di dollari. E le prime segnalazion arrivano anche dall'Italia.

1 di 5
Investita nel parcheggio dell'ospedale di Campi Salentina: ricoverata d'urgenza al Dea-Fazzi
Finisce con la moto sulla rotatoria: giovane finisce in ospedale
Baby gang aggredisce 12enne, poi dalla "capo" branco diffonde il video su Instagram
Moto contro auto, incidente in centro: un mezzo prende fuoco, conducente in ospedale
Il Times suggerisce 10 borghi meno conosciuti all’estero da visitare in Puglia. Ecco quali