Stefano Tacconi a Verissimo con tutta la famiglia, dagli esordi all'aneurisma: come sta l'ex portiere? «Padre Pio mi ha dato la forza di lottare»

10 di 10
La malattia Nel 2022, del mese di aprile, ha...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La malattia

Nel 2022, del mese di aprile, ha subito un aneurisma cerebrale, che lo ha costretto a un ricovero in prognosi riservata. Questa malattia ha segnato un momento difficile nella vita del leggendario portiere, ma grazie all’assistenza medica ricevuta presso Casa Sollievo della Sofferenza, Tacconi ha intrapreso un lungo iter riabilitativo per superare questa difficile prova: «Torniamo a casa. Questa volta tutti insieme» ha esultato su Instagram dopo l'uscita dall'ospedale. «Adesso finalmente cucino io. Così mangiate qualcosa di buono», ha poi promesso alla moglie Laura e ai suoi quattro figli. La fede, in particolare quella a Padre Pio, è stata uno dei fattori determinanti per il suo recupero, come ha rivelato la moglie Laura su Facebook: «La fede, sentirlo sempre vicino e sentire sempre dei segnali forti, è stato per noi davvero importantissimo. A San Giovanni abbiamo trovato veramente un mondo di emozioni, di aiuto, di forza da parte dei dottori con la scienza, da parte della fede con Padre Pio, di cui come sapete siamo molto devoti. Torniamo a Milano con tutto questo nel cuore. Torniamo a casa diversi. È stato un percorso che ci ha cambiato in un modo indelebile».

10 di 10
G7, vertice allargato a 15 leader. La Puglia al centro del mondo
Cacciari: «L’Europa è sonnambula. Ora una politica di pace»
Un soffio di speranza chiamato Mamadou, il protagonista di “Io Capitano” incontra i ragazzi
Tutti in classe (anche d’estate). Le scuole salentine sono pronte: sui banchi da luglio
Crollo in piscina, autorizzazioni nel mirino