Panda rubata e ritrovata: si parte verso il Pandaraid. I soldi della raccolta fondi per sostenere Paolo e Terry

6 di 6
Cos'è il Pandaraid Si tratta di un...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Cos'è il Pandaraid

Si tratta di un rally amatoriale di lunga distanza e endurance che si tiene ogni anno a marzo, dove più di 300 squadre decidono di sfidare la legge suprema del buon senso e intraprendere un'avventura vecchia scuola a bordo di una vecchia Panda (o anche Marbella). Si svolge in Marocco attraverso un percorso di 7 tappe, che in alcuni casi mettono alla prova le capacità fisiche e mentali dei team, valori supremi di uno sforzo che mira a lasciarsi alle spalle, almeno per qualche giorno, il trambusto della civiltà e la dipendenza dalla tecnologia. La cosa importante non è il tempo o la velocità; Superare Panda Raid significa soprattutto raggiungere il traguardo.

6 di 6
G7, zona rossa attorno al castello, strade off limits e locali chiusi: i dettagli (e la mappa)
G7, borsa per le donne, gemelli per gli uomini e la cravatta Talarico per le delegazioni: i doni della premier a Capi di Stato e di Governo
G7, gli economisti: «Il divario Nord-Sud cresce». Dalla Puglia un documento da consegnare ai grandi del mondo
Puglia, imprese al lavoro per la riuscita del vertice: c’è il logo “Terra del G7”
Puglia, potenziato il monitoraggio per terremoti e tsunami. Lo studio: «Regione vulnerabile ai maremoti»