C'è un pezzo di Puglia a Madrid. Attilio, imprenditore brindisino: «Panzerotti, orecchiette e bombette, così vogliamo conquistare la Spagna»

4 di 4
«Ecco qual è il mio sogno» A...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

«Ecco qual è il mio sogno»

A Madrid e nel resto della Spagna (e del mondo) ci sono tanti ristoranti italiani, ma il progetto di "Mena" è chiaro: «Il mio intento è quello di far riconoscere a un non italiano che esistono importanti differenze tra una regione e l’altra, e che l’Italia è bella e tanto varia». Attualmente esistono due “Mena Apulian Food” a Madrid, uno nel “Barrio de La Latina” (Barrio centrale della città) e uno nel famoso “Mercado de la Cebada”: in quest'ultimo «è presente anche uno Store con una parte totalmente dedicata al retail, dove è possibile comprare i prodotti che utilizziamo per le nostre ricette». Il sogno, conclude l'ideatore, «è che possa diventare una catena in tutto il territorio nazionale, e perché no, anche oltre».

4 di 4
Sigili alla piscina dopo il crollo del controsoffitto. Aperta un'inchiesta per lesioni colpose aggravate
Quali sono le città più felici al mondo? A sorpresa c'è Taranto: ecco perché
Salento tropicale, avocado, kiwi e pistacchi. Come clima e xylella cambiano le coltivazioni
Clima, l'allarme: «Centinaia di uccelli migratori spariti dal Salento»
Cavalieri del Lavoro, Primiceri nominato da Mattarella. Chi sono e come vengono scelti: i più famosi