Riscaldamenti, come risparmiare? Ecco i consigli per tenere la casa calda con bollette meno pesanti

9 di 11
Tecnologia La tecnologia ci viene in aiuto nella...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Tecnologia

La tecnologia ci viene in aiuto nella gestione dei consumi domestici. Bastano una centralina automatica, che preserva la caldaia dagli sbalzi di potenza, e un cronotermostato, che permette di programmare accensione e spegnimento dell’impianto, per ottenere importanti benefici in termini di risparmio energetico. Esistono, inoltre, numerosi sistemi domotici che ti permettono di regolare e controllare, anche a distanza, l’impianto di riscaldamento, migliorando il comfort domestico e riducendo i consumi.
Anche la tipologia di caldaia è importante. Dal 2015 è obbligatorio installare solo caldaie a condensazione, che hanno un rendimento energetico migliore rispetto a quelle tradizionali. Tra gli impianti consigliati ci sono poi le pompe di calore aria-acqua, le caldaie alimentate a biomassa e sistemi ibridi abbinati a impianti solari termici e fotovoltaici. Esistono anche gli impianti a pavimento alimentati ad acqua. Alcuni di questi interventi possono usufruire degli incentivi statali.

9 di 11
G7, blocco dei voli passeggeri: «Cieli chiusi per quattro ore». Stop ad almeno 16 aerei
Sanità, concorsi a ostacoli e graduatorie scadute: il rebus delle assunzioni
Clima, l'allarme: «Centinaia di uccelli migratori spariti dal Salento»
Bari, non solo i lidi: anche gli stabilimenti a bando
Quali sono le città più felici al mondo? A sorpresa c'è Taranto: ecco perché