Meteo, venti di burrasca su almeno 7 Regioni: c'è anche la Puglia. Le previsioni per i prossimi giorni

2 di 4
Secondo gli esperti de ilmeteo.it sarà un...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Secondo gli esperti de ilmeteo.it sarà un robusto campo di alta pressione che dominerà l’Europa occidentale in contrapposizione ad un minimo al suolo in movimento «dall’area ellenica verso lo Ionio meridionale». Proprio questo spostamento determinerà una intensificazione dei venti provenienti dai quadranti settentrionali che soffieranno su tutte regioni meridionali e parte di quelle centrali.

Sylla base di questo la protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse: .l'avviso prevede dal mattino di lunedì 04 settembre, venti forti dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca o burrasca forte, su Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria, in estensione dal pomeriggio alla Sicilia. Possibili mareggiate sulle coste esposte.

2 di 4
Ex Ilva, dopo due mesi si dimette il direttore generale di Acciaierie d'Italia Giuseppe Cavalli
Accordo ministero-Regione Puglia, 205 milioni per la sanità: ecco gli interventi
Gallipoli e la litoranea dei desideri/ I dieci dubbi esposti alla luce del sole
Scovato e denunciato il ladro che aveva trafugato la statua di Gesù dalla chiesa: la stava cedendo a 30 euro
Cavalieri del Lavoro, Primiceri nominato da Mattarella. Chi sono e come vengono scelti: i più famosi