Pablo Escobar, i familiari litigano per l'eredità: dalla collezione privata del boss al patrimonio (ufficioso) di 3 miliardi

5 di 5
Dove sono i soldi Il fondatore del Cartello di...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Dove sono i soldi

Il fondatore del Cartello di Medellin e Re della Cocaina della Colombia, era, secondo alcuni, il criminale più ricco della storia. Raggiunse questo status all'età di 35 anni, nonostante fosse figlio di un contadino povero. Al momento della sua morte, «El Patron» controllava 30 miliardi di dollari, secondo alcune stime. Quei soldi non sono svaniti nel nulla ma sono stati «distribuiti» attraverso diversi canali e solo in parte sarebbero stati dichiarati, in modi «fantasiosi».

Juan Pablo Escobar, che aveva 16 anni al momento dell'assassinio del padre, rivelò in un'intervista a Forbes che l'eredità del padre ammontava (ufficiosamente) a 3 miliardi di dollari.

5 di 5
Scontro auto-moto sulla statale: un ferito grave
Dramma in campagna elettorale, muore un candidato: stroncato da un infarto a 40 anni
Con la moto contro un palo della luce, muore 18enne
G7, vertice allargato a 15 leader. La Puglia al centro del mondo
Le elezioni, il G7, la Puglia/ Con i grandi della Terra per prendere coscienza di noi stessi (a partire dal voto)