Nuova Irpef, le tre aliquote 2024: il confronto con il 2023 e quanto si risparmia (fino a 260 euro). Le simulazioni

5 di 6
Innalzata la detrazione per lavoro dipendente Il...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Innalzata la detrazione per lavoro dipendente

Il decreto Irpef innalza per il prossimo annuo da 1.880 a 1.955 euro la detrazione per lavoro dipendente allineando la no tax area a 8.500 euro come per i titolari di reddito di pensione. Verrà rimodulatoi l calcolo del trattamento integrativo per i redditi fino a 28mila euro (l’ex bonus Renzi) per evitare che l’innalzamento della no tax area potesse determinare la perdita del beneficio.

5 di 6
Tragedia sfiorata a scuola: crolla il controsoffitto al Marco Polo
Salento, avvocato e fisioterapista in nero: evasi 800mila euro
Farmacista ai domiciliari per bancarotta fraudolenta: sequestro preventivo da 1,6 milioni
La Cassazione annulla l'ordinanza del Riesame: no all'interdizione all'ex dg di Asset Elio Sannicandro
Ancora tempo instabile: ma il weekend sarà con il sole. Le previsioni