Monica Leofreddi a Verissimo, chi è? Età, il tumore, la storia con Venditti, lo stalker, la morte del fratello, il marito e i figli

4 di 5
La morte del fratello Un grave lutto ha colpito...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La morte del fratello

Un grave lutto ha colpito Monica Leofreddi quasi due anni fa. Con un post su Instagram, la conduttrice ha dato l'ultimo saluto al fratello, morto a Roma a 65 anni: «Era mio fratello. E’ mio fratello. Era un artista. È un artista. Era un padre, un marito, un figlio, uno zio, un amico. Tutto ciò che è stato lo sarà per sempre nei ricordi, nelle sue opere libere, rivoluzionarie, visionarie, immortali. Quanto ti voglio bene brother».

Grave lutto per Monica Leofreddi, è morto il fratello Emilio: «Era un'artista, tutto ciò che è stato lo sarà per sempre nei ricordi»

Emilio Leofreddi era un pittore e autore video classe '58 molto quotato. Impegnato in tematiche sociali, fin dagli anni Novanta ha realizzato video installazioni e performance: la prima fu “Balene”, nel 1992, contro la caccia ai cetacei, e fu patrocinata da Greenpeace. Nel ’93 “Contact”, contro la pena di morte, patrocinata da Amnesty International e Nessuno tocchi Caino. Nel 1999, Emilio Leofreddi fondò a Roma insieme a Ivan Barlafante, Claudio di Carlo e Andrea Orsini lo studio d’arte collettivo chiamato Ice Badile Studio. Nello steso anno poi espose anche la sua opera “Human being” al M.O.C.A. di Washington D.C. Poi dopo il 2004 Emilio Leofreddi iniziò a concentrarsi sulla questione del viaggio, inteso come opera d’arte, e sul diario di viaggio. Sfruttando queste due tematiche l’artista realizzò tappeti tibetani e tende indiane. Da questa idea prese forma il progetto “Dreams”, grazie al quale Leofreddi ebbe l’opportunità di trasferirsi per qualche tempo in India e scoprire così una cultura completamente diversa dalla sua. Le opere realizzate in questo periodo furono poi esposte in Italia, ad Art Basel Miami (USA) e nel 2007 alla Xa Biennale del Cairo dove ricevette il Premio della Critica.

4 di 5
Ex Ilva, dopo due mesi si dimette il direttore generale di Acciaierie d'Italia Giuseppe Cavalli
Accordo ministero-Regione Puglia, 205 milioni per la sanità: ecco gli interventi
Gallipoli e la litoranea dei desideri/ I dieci dubbi esposti alla luce del sole
Scovato e denunciato il ladro che aveva trafugato la statua di Gesù dalla chiesa: la stava cedendo a 30 euro
Cavalieri del Lavoro, Primiceri nominato da Mattarella. Chi sono e come vengono scelti: i più famosi