Intelligenza artificiale: ecco i lavori destinati a sparire e quelli che saranno più richiesti: dai registi ai croupier

2 di 10
Il caso dei fisici Il caso dei fisici, ovvero dei...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il caso dei fisici

Il caso dei fisici, ovvero dei laureati in Fisica, diventerà, ad esempio sempre più emblematico: da fatto da molti anni una buona quota di questi laureati, in particolare nei paesi anglosassoni, non si occupa strettamente di Fisica e di ricerca ad essa collegata, ma di gestione di ingenti quantità di dati relativi all'economia, ai mercati azionari, ai mercati immobiliari, ai mercati finanziari. Il fisico impara a appunto a gestire le grandi quantità di dati scaturiti da ricerche, esperimenti e studi (pensiamo all'astrofisica o alla fisica nucleare), una capacità applicabile ad altri settori che ugualmente richiedono la dimestichezza con millanta variabili, dimestichezza che sarà ancora più utile con le possibilità di indagine e di previsione favorite dallo sviluppo dell'intelligenza artificiale.

2 di 10
Sigili alla piscina dopo il crollo del controsoffitto. Aperta un'inchiesta per lesioni colpose aggravate
Quali sono le città più felici al mondo? A sorpresa c'è Taranto: ecco perché
Salento tropicale, avocado, kiwi e pistacchi. Come clima e xylella cambiano le coltivazioni
Clima, l'allarme: «Centinaia di uccelli migratori spariti dal Salento»
Cavalieri del Lavoro, Primiceri nominato da Mattarella. Chi sono e come vengono scelti: i più famosi