Pensioni, requisiti e condizioni per l'isopensione: come funziona lo scivolo e chi può chiederlo

3 di 4
I requisiti (anche nel 2024) Possono accedere...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

I requisiti (anche nel 2024)

Possono accedere alla possibilità di stipulare un accordo con l'azienda solo i lavoratori cui manchino al massimo, 4 anni (7 anni dal 2018 al 2026) per l'accesso sia alla pensione di vecchiaia che alla pensione anticipata. Un'azienda che voglia il massimo scivolo a sette anni nel 2024 può teoricamente aderire un lavoratore con 60 anni e 4 mesi di età e che, pertanto, otterrebbe la pensione di vecchiaia nel 2031 a 67 anni e 4 mesi di età. Lo strumento non può essere utilizzato per l'erogazione della pensione con quota 103.

3 di 4
G7, zona rossa anche in mare: stop alla pesca. Ecco il piano sicurezza
Militari morti nell'incidente a Grosseto: le salme rientrano a Gioia del Colle
​Bancarotta fraudolenta a Bari, indagini su società edili di Mazzitelli
Fiamme nell'azienda di recupero rifiuti: paura per i fumi tossici. Video
Antimo e Rosaria vs risotto alle bietole. La sfida elettorale tra Salvemini e Poli si sposta sui social